
Nuovi ETF spot su Ripple (XRP) e la meme coin Dogecoin (DOGE) sono pronti a debuttare negli Stati Uniti, rafforzando l’interesse istituzionale verso le criptovalute e ampliando le opportunità di investimento nel settore.
ETF su XRP e DOGE da Rex Shares e Osprey Funds
L’attenzione dei mercati si concentra sull’arrivo di prodotti finanziari legati alle crypto XRP e Dogecoin, sviluppati da Rex Shares e Osprey Funds e registrati sotto l’Investment Company Act del 1940. Questa scelta normativa permette di collocarli accanto agli altri ETF crypto già attivi, offrendo un quadro regolamentato e potenzialmente più rassicurante per gli investitori tradizionali. Le quotazioni sono previste per giovedì, con l’obiettivo di introdurre veicoli d’investimento in grado di attrarre sia il pubblico retail sia quello istituzionale.
Secondo la documentazione depositata, il fondo dedicato a XRP otterrà esposizione tramite una struttura con sede alle Cayman Islands, denominata REX-Osprey XRP Portfolio S.P.. Questo schema consentirà di offrire esposizione al prezzo spot di XRP senza detenere direttamente il token, includendo anche l’uso di derivati. Un modello simile sarà adottato per il fondo su Dogecoin, denominato DOJE, che consentirà agli investitori di partecipare ai movimenti di mercato della principale meme coin.
Questi prodotti differiscono dagli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, che invece sono garantiti da riserve effettive degli asset sottostanti. La struttura scelta da Rex-Osprey punta a combinare esposizione diretta ai movimenti di prezzo con una maggiore flessibilità regolamentare, senza replicare fedelmente il modello già consolidato degli ETF spot sulle principali criptovalute.
Possibile andamento di prezzo per XRP
XRP, terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato con 181 miliardi di dollari, ha un valore attuale di 3,03 dollari e volumi giornalieri pari a 5,43 miliardi di dollari. Dopo aver superato temporaneamente i 3,10 dollari all’inizio di settembre, la criptovaluta ha incontrato resistenze a 3,20 e 3,50 dollari, mentre i supporti chiave si collocano a 2,98, 2,93 e 2,87 dollari.

Gli analisti individuano il prossimo target tecnico a 3,64 dollari, già toccato a luglio, che implicherebbe un margine di rialzo superiore al 20% rispetto ai livelli attuali. Sul fronte macro, l’emissione della stablecoin RLUSD sull’XRP Ledger ha recentemente stimolato un aumento del 13% del prezzo, confermando l’impatto che l’adozione istituzionale può avere sulla domanda.
DOGE punta ai 0,50 dollari
Per Dogecoin ($DOGE), leader delle meme coin e 10° crypto per capitalizzazione di mercato con 40,2 miliardi di dollari, la resistenza cruciale resta a 0,29 dollari. Da inizio anno il token ha incontrato ripetuti rifiuti a questo livello, con un consolidamento del prezzo tra i 0,20 e i 0,23 dollari. Ora che $DOGE si trova nuovamente a 0,26 dollari, dopo un rialzo dell’11% nell’ultima settimana, un eventuale superamento dei 0,30 dollari aprirebbe la strada verso 0,47 dollari già raggiunti a fine 2024, ma la mancata rottura potrebbe riportare il prezzo verso l’area di consolidamento.

Nel frattempo, l’open interest su Dogecoin ha superato i 6 miliardi di dollari, segnale che riflette la crescita del capitale impegnato nei derivati. L’ETF dedicato potrebbe però favorire un afflusso regolamentato di capitali istituzionali, legittimando Dogecoin agli occhi di un pubblico più ampio.
Nuove prevendite a tema Dogecoin
Con gli ETF che aprono la porta a un’adozione istituzionale crescente delle crypto, emergono anche nuove opportunità legate a progetti in fase di prevendita. Una di queste è Maxi Doge ($MAXI), una meme coin a tema Shiba Inu che mira a replicare e superare il successo di Dogecoin, distinguendosi per un approccio più aggressivo e orientato alla community.
In meno di due mesi, la prevendita in svolgimento sul sito di Maxi Doge ha raccolto oltre 2 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,0002575 dollari destinato ad aumentare nelle fasi successive. Il progetto adotta come simbolo un versione muscolosa di Dogecoin e prevede un innovativo sistema di trading con leva fino a 1.000x, grazie a partnership con piattaforme di futures. La roadmap include tornei gamificati, premi per i migliori trader e attività di community-building.

Gli investitori hanno accesso a uno staking con rendimento del 146% APY, che diminuirà progressivamente con l’aumentare della partecipazione. Una volta quotato sugli exchange, il token potrebbe beneficiare della spinta delle meme coin e della narrativa che ha già reso celebre Dogecoin, aprendo la strada a un possibile apprezzamento significativo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.