google blockchain, google defi, google crypto, cripto, criptovalute, blockchain, gcul, google gcul

Google prepara il lancio di una propria blockchain Layer1, un “registro universale” pensato per applicazioni decentralizzate e pagamenti globali, segnando un cambio di rotta decisivo nell’approccio del colosso tecnologico.

Google progetta una blockchain universale

Google ha recentemente lasciato trapelare alcuni indizi sullo sviluppo di una propria blockchain Layer1, definita “universal ledger”. L’obiettivo è creare un’infrastruttura scalabile e sicura capace di supportare applicazioni decentralizzate e sistemi di pagamento su larga scala, sia per retail che istituzioni. 

Questo progetto potrebbe rappresentare una svolta per Google, che finora si era limitata a offrire servizi cloud per l’industria blockchain. L’iniziativa punta a unire la capacità di elaborazione e distribuzione globale di Google con le esigenze di trasparenza e interoperabilità richieste dal mondo Web3, aprendo scenari significativi sia per l’adozione enterprise che per quella istituzionale.

Amazon e Ava Labs: blockchain a servizio di imprese

Parallelamente, Amazon Web Services (AWS) ha rafforzato la sua presenza nel settore grazie a una partnership strategica con Ava Labs, la società che ha sviluppato la blockchain Avalanche. Questa collaborazione punta ad accelerare l’adozione della blockchain da parte di imprese, istituzioni e governi. Grazie al supporto di AWS, gli operatori di nodi Avalanche possono sfruttare il marketplace Amazon per un deploy immediato, fino a garantire la compatibilità con ambienti regolamentati come AWS GovCloud, fondamentale per casi d’uso con compliance FedRAMP. Ava Labs è inoltre entrata nell’AWS Partner Network, ampliando le possibilità di offrire soluzioni customizzate a oltre 100.000 partner in 150 paesi.

Avalanche punta a distinguersi come blockchain ad alte prestazioni, con finalità quasi istantanee e la possibilità di creare Subnet personalizzate, presto disponibili come servizio gestito su AWS. Questo consente a individui e istituzioni di lanciare reti blockchain su misura, distribuite in più regioni per maggiore sicurezza e resilienza. L’iniziativa non si limita alla sola infrastruttura, AWS e Ava Labs collaborano anche su eventi globali come hackathon e summit, con l’obiettivo di diffondere ulteriormente la cultura Web3.

Chainlink e la tokenizzazione degli asset reali (RWA)

Se Google e Amazon lavorano sull’infrastruttura, Chainlink si è affermata come leader assoluto nella tokenizzazione degli asset reali (RWA), un mercato che nel 2025 ha superato i 50 miliardi di dollari. La tecnologia oracle di Chainlink è oggi considerata indispensabile per collegare in sicurezza dati e risorse del mondo reale agli smart contract, condizione essenziale per la creazione di asset digitali affidabili.

La crescita della rete è sostenuta da partnership strategiche di grande peso, JPMorgan e Ondo Finance hanno realizzato insieme una transazione cross-chain DvP, dimostrando la maturità dell’infrastruttura, Swift e UBS hanno invece condotto test di pagamenti transfrontalieri tramite blockchain, aprendo le porte a un’adozione su larga scala da parte del settore bancario.

Il token nativo di Chainlink ($LINK) si mantiene intorno ai 24 dollari, dopo un rialzo del 35% nell’ultimo mese spinto dai recenti sviluppi. La sua importanza cresce anche grazie alla capacità di Chainlink di abilitare l’interoperabilità, oltre il 15% delle implementazioni RWA cross-chain sfrutta infatti i suoi oracoli. Questo ruolo centrale si estende a settori diversificati come real estate, stablecoin istituzionali, diritti musicali e collezionabili, con un impatto trasformativo sul concetto stesso di investimento e accesso ai mercati finanziari.

Best Wallet: l’app che supporta più di 60 blockchain

Per chi desidera utilizzare la tecnologia blockchain è necessario avere lo strumento adeguato per collegarsi con le molteplici piattaforme web3, in questo campo Best Wallet risulta tra i progetti più innovativi del 2025. Si tratta di un wallet decentralizzato, non-custodial e con supporto a oltre 60 blockchain, che integra un DEX nativo per scambiare cripto e prevede funzioni avanzate come chatbot AI, l’aggregatore di staking, una carta di credito per spendere le proprie cripto e accedere a prevendite esclusive tramite l’apposita sezione Upcoming Tokens

best wallet, web3 wallet, cripto wallet, crypto walelt, criptovalute

Possedendo il token nativo $BEST è possibile ottenere ulteriori benefici, in grado di dare un vantaggio reale agli investitori. Tra i vantaggi per i detentori ci sono scambi senza commissioni, interessi da staking aumentati, accesso prioritario a progetti emergenti e airdrop esclusivi per la community, oltre al cashback fino all’8% sulla carta di credito.

Il token $BEST è disponibile in prevendita sul sito ufficiale a un costo di 0,025545 dollari, con 15,2 milioni di dollari già raccolti, a dimostrazione del crescente interesse da parte di utenti e investitori più esperti in vista della quotazione del token sui cripto exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1801)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (1591)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1023)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1661)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.