grayscale etf, bitcoin, ethereum, cardano, solana, xrp, etf cripto, cripto, crypto

L’approvazione da parte della SEC del nuovo ETF di Grayscale segna un punto di svolta cruciale per l’intero ecosistema crypto, accelerando il processo di integrazione tra finanza tradizionale e asset digitali.

Una svolta storica per gli ETF crypto

Oggi 2 luglio, Grayscale ha ottenuto ufficialmente l’approvazione della SEC per convertire il proprio Digital Large-Cap Fund in un ETF, segnando un passo decisivo verso la piena integrazione del mercato crypto nei circuiti della finanza tradizionale. Il nuovo ETF replica l’andamento dei cinque asset digitali a maggiore capitalizzazione, con una forte predominanza di Bitcoin (80,2%), seguito da Ethereum (11,3%), XRP (4,8%), Solana (2,7%) e Cardano (0,81%).

Questa mossa si inserisce in un contesto di progressiva apertura da parte della SEC, che sta esplorando nuove modalità per semplificare il processo di quotazione degli ETF crypto, con la possibilità di superare l’attuale e complessa procedura 19b-4 in favore di un più veloce modulo S-1.

L’approvazione dell’ETF Grayscale rappresenta un punto di svolta anche per la società stessa, nota per aver introdotto per prima i crypto trust sul mercato. In passato, questi trust offrivano opportunità di arbitraggio legate ai disallineamenti tra prezzo di mercato e NAV (valore patrimoniale netto), ma tali meccanismi stanno scomparendo man mano che i trust vengono convertiti in ETF regolamentati.

La SEC valuta un processo più rapido per gli ETF crypto

Fonti vicine alla SEC, tra cui la giornalista Eleanor Terrett, riportano che l’agenzia sta valutando un nuovo processo di approvazione per gli ETF crypto che salterebbe la fase 19b-4. Gli emittenti presenterebbero direttamente il modulo S-1, il quale, se non ricevesse obiezioni entro 75 giorni, porterebbe alla quotazione automatica del fondo.

Questa potenziale innovazione potrebbe rappresentare un importante snellimento burocratico e favorire l’espansione del mercato degli ETF crypto. Tuttavia, restano da chiarire i criteri di eleggibilità degli asset digitali che potrebbero rientrare in questa corsia preferenziale.

Tra i segnali di apertura, spicca anche l’approvazione da parte della SEC del primo ETF crypto con meccanismo di staking, il REX Shares Solana ETF (STAK). Questo fondo rappresenta un modello ibrido che include le ricompense da staking all’interno della struttura dell’ETF, e potrebbe aprire la strada ad altri prodotti simili su altcoin come Ethereum, Litecoin e XRP.

Secondo gli analisti di Bloomberg, i prossimi mesi saranno cruciali. Le decisioni definitive su molte richieste sono attese per ottobre, e l’eventuale adozione del nuovo processo semplificato potrebbe accelerare un’ondata di approvazioni nel quarto trimestre del 2025.

Le probabilità di approvazione ETF per le altcoin

Gli analisti Eric Balchunas e James Seyffart di Bloomberg hanno recentemente alzato le probabilità di approvazione degli ETF spot su XRP e Litecoin al 95%, seguiti da una previsione identica per un paniere di ETF che includa più criptovalute. Anche per Dogecoin, Cardano, Polkadot, Hedera e Avalanche le probabilità sono alte, intorno al 90%.

Più incerte, invece, le prospettive per Sui e Tron, con probabilità rispettivamente del 60% e 50%, legate a richieste presentate da Canary Capital. L’approvazione di questi ETF potrebbe avvenire comunque nel corso del Q4 2025, segnando una svolta per l’intero panorama altcoin.

Il token che offre esposizione a Bitcoin e meme coin

btcbull, meme coin, cripto, btc, bitcoin

Con questi importanti sviluppi per gli ETF crypto e la probabile imminente altseason, BTC Bull Token ($BTCBULL) rappresenta una soluzione unica per cavalcare il prossimo trend rialzista su Bitcoin e la formidabile categoria meme coin. Si tratta di una meme coin sviluppata su Ethereum che supporta l’andamento rialzista di Bitcoin con una serie di premi legati a traguardi specifici del prezzo di BTC.

Ogni volta che Bitcoin raggiunge un traguardo chiave, come 150.000 o 200.000 dollari, i detentori di $BTCBULL ricevono frazioni di BTC direttamente nel loro cripto wallet, rendendo l’esperienza totalmente automatizzata e trasparente. Inoltre, il token prevede un meccanismo deflazionistico attraverso il burning automatico della fornitura totale ogni volta che viene raggiunta una soglia intermedia, come i 125.000 dollari.

Il token si trova in fase avanzata di prevendita, dove sono stati superati i 7,8 milioni di dollari, ed è possibile acquistarlo ancora per poco ad un costo vantaggioso di 0,002585 dollari. $BTCBULL offre anche un rendimento passivo da staking con un APY del 52% e ha superato audit di sicurezza importanti da Coinsult e SolidProof, in modo da essere quotato sugli exchange appena concluse le fasi di prevendita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.