Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, previsione Bitcoin, oro bitcoin, jpmorgan Bitcoin

Le principali istituzioni finanziarie globali, tra cui JPMorgan, Citi, VanEck e Standard Chartered, alzano le previsioni su Bitcoin dopo il nuovo massimo storico raggiunto, alimentate da flussi record negli ETF e crescente domanda istituzionale come riserva di valore.

JPMorgan confronta BTC con l’oro

Secondo un nuovo report di JPMorgan Chase, Bitcoin risulta ancora sottovalutato rispetto all’oro se si considera la volatilità. Il team guidato da Nikolaos Panigirtzoglou ha spiegato che il rapporto di volatilità tra Bitcoin e oro è sceso sotto 2.0, con la principale criptovaluta che oggi assorbe circa 1,85 volte più rischio di capitale rispetto al metallo prezioso.

In base a questo parametro, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin, attualmente intorno ai 2.480 miliardi di dollari, dovrebbe aumentare del 32% per eguagliare i circa 3.500 miliardi di dollari detenuti in oro privato (ETF, lingotti e monete). Ciò implicherebbe un prezzo teorico vicino ai 165.000 dollari per BTC, segnando un potenziale nuovo record assoluto.

Il report di JPMorgan arriva in un contesto in cui l’oro, da sempre considerato una riserva di valore su cui investire in tempi di incertezza globale, ha registrato un rialzo del 48,8% dallo scorso anno e raggiunto un nuovo record di 3.935 dollari l’oncia questa mattina. Tuttavia, il suo RSI annuale ha raggiunto livelli di ipercomprato simili a quelli che in passato hanno preceduto correzioni tra il 40% e il 60%. Questo scenario potrebbe favorire una rotazione di capitali dall’oro verso Bitcoin, che ha appena raggiunto un nuovo prezzo record di 125.500 dollari domenica mattina ed ha una correlazione ritardata di circa 8 settimane con il prezzo del metallo prezioso.

Gli analisti della banca statunitense ritengono inoltre che il trend rialzista sarà sostenuto da afflussi costanti negli ETF spot e da un ciclo di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nei prossimi mesi.

Citi, VanEck e Standard Chartered confermano la visione

Altre grandi banche condividono una prospettiva molto positiva per BTC, ad esempio Citigroup prevede Bitcoin a 133.000 dollari entro fine 2025, sottolineando che gli ETF statunitensi gestiscono già oltre 163,5 miliardi di dollari in BTC, evidenziando un mercato in maturazione, sostenuto da domanda strutturale più che speculativa. Dopo un settembre di consolidamento, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato un ritorno di interesse con un record di 3,2 miliardi di dollari di nuovi afflussi nella sola ultima settimana.

La stima più ottimista arriva da Standard Chartered, che prevede Bitcoin a 200.000 dollari entro dicembre 2025. Gli analisti ipotizzano flussi settimanali medi di 500 milioni di dollari verso gli ETF, capaci di spingere la capitalizzazione del mercato a 4.000 miliardi di dollari. La banca definisce questo scenario un “trend strutturale di lungo periodo” piuttosto che una semplice fase speculativa.

Anche l’asset manager VanEck adotta una posizione rialzista, stimando un target di 180.000 dollari per BTC entro il 2025. L’asset manager cita i vincoli di offerta post-halving e la crescente domanda istituzionale come principali motori del rally. Con 533 giorni trascorsi dall’ultimo halving, Bitcoin si trova nella finestra storica in cui le precedenti corse al rialzo hanno avuto luogo, solitamente tra i 365 e i 550 giorni dopo l’evento.

Casi d’uso ampliati per Bitcoin

L’ottimismo verso Bitcoin ha generato un crescente interesse anche per i progetti che ne espandono l’utilità tecnologica. Tra questi si distingue Bitcoin Hyper ($HYPER), una innovativa Layer2 compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM) che punta a risolvere i limiti di velocità e interoperabilità della blockchain Bitcoin, garantendo al contempo la stessa sicurezza della rete principale.

Bitcoin Hyper, BITCOIN, bitcoin layer2, crypto

Bitcoin Hyper consente di inviare e ricevere BTC quasi in tempo reale, e piena compatibilità con dApp della DeFi di Solana. Grazie all’uso di zero-knowledge proofs, il progetto combina efficienza e sicurezza in un ambiente sincronizzato ma indipendente dalla blockchain originale.

La prevendita del token nativo $HYPER, fulcro della layer2, ha già raccolto oltre 21 milioni di dollari, dimostrando il grande interesse dei crypto investitori verso questo progetto. Il token è utilizzato per staking (55% apy), commissioni di rete, governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.

Con una fornitura totale di 210 milioni di token, di cui il 30% riservato alla prevendita, la prevendita di Bitcoin Hyper in svolgimento sul sito ufficiale si candida tra i progetti più promettenti nel panorama delle Layer2. Una volta conclusa la fase di prevendita, il token verrà quotato sugli exchange dove potrebbe beneficiare del nuovo ciclo rialzista di Bitcoin e della crescente attenzione istituzionale verso soluzioni che potenziano l’ecosistema Web3.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.