
L’espansione del mercato delle stablecoin segna un nuovo record e ridisegna gli equilibri del settore dei pagamenti digitali, spingendo l’adozione di massa delle criptovalute e l’ingresso di nuovi attori istituzionali.
Capitalizzazione record per le stablecoin
Il mercato globale delle stablecoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 314 miliardi di dollari, trainato dalla crescita di Tether (USDT) e Circle (USDC). La recente entrata in vigore del GENIUS Act negli Stati Uniti ha avuto un ruolo determinante, poiché le stablecoin conformi alla normativa sono ora trattate al pari del contante dal governo statunitense. Questa chiarezza regolamentare rafforza la prospettiva di medio periodo e consolida il ruolo delle stablecoin come alternativa più conveniente per effettuare transazioni.
Le stablecoin sono criptovalute che replicano il valore di una specifica valuta FIAT, come l’euro o il dollaro statunitense, e svolgono un ruolo centrale nell’infrastruttura dei pagamenti digitali, nella finanza decentralizzata e nei trasferimenti internazionali. Gli analisti ritengono che, nonostante la forte espansione, il settore rimanga ancora sottovalutato rispetto al potenziale rappresentato dalla massa monetaria statunitense (M2), aprendo ad ampi spazi di crescita fino al 2030.
Dominio del dollaro e corsa alla concorrenza
Il mercato è tuttora dominato dalle stablecoin ancorate al dollaro USA, con la stablecoin di Tether (USDT) che ha una capitalizzazione di circa 172 miliardi di dollari, mentre USDC di Circle si attesta a 74 miliardi di dollari. In confronto, la quota di stablecoin in euro resta marginale, con appena 620 milioni di dollari in circolazione. Tether ha annunciato l’intenzione di lanciare USAT, una stablecoin regolamentata negli Stati Uniti entro fine 2025, sostenuta da un piano di raccolta tra 15 e 20 miliardi di dollari per consolidare la propria leadership.
La concentrazione degli utili in mano a Tether sta spingendo altri grandi attori finanziari a sviluppare strategie alternative. Citigroup sta esplorando un proprio progetto di stablecoin, mentre Visa prevede un programma pilota entro aprile 2026.
BlackRock si espande nelle stablecoin
Anche BlackRock, il più grande gestore patrimoniali al mondo, si sta posizionando in questo ecosistema. L’azienda ha ristrutturato uno dei suoi fondi monetari trasformandolo nel BlackRock Select Treasury Based Liquidity Fund (BSTBL), pensato per offrire servizi di riserva alle società emittenti di stablecoin in dollari. Il fondo investe esclusivamente in titoli del Tesoro USA a breve termine e pronti contro termine overnight, garantendo alta liquidità e sicurezza per investitori istituzionali.
L’Europa prepara la risposta al predominio USA
Parallelamente, un consorzio di nove grandi banche europee tra cui, UniCredit, ING, Banca Sella, KBC, Danske Bank, Dekabank, SEB, CaixaBank e Raiffeisen, ha annunciato un’iniziativa congiunta per creare una stablecoin in euro. L’obiettivo è offrire un’alternativa credibile al dominio statunitense e rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa nei pagamenti digitali.
Secondo questa banche i pagamenti digitali basati su blockchain offrono maggiore efficienza, trasparenza e regolamenti istantanei 24/7. Sebbene in passato i progetti bancari abbiano avuto difficoltà a emergere, le risorse del consorzio potrebbero modificare radicalmente gli equilibri del mercato europeo.
Wallet digitali e stablecoin al centro della trasformazione
Sebbene non esista un legame meccanico tra stablecoin e Bitcoin, la diffusione di queste valute digitali può fungere da catalizzatore per l’intero settore crypto. La loro integrazione nei sistemi di pagamento globali favorisce lo sviluppo di infrastrutture chiave, tra cui wallet digitali, custodia avanzata e applicazioni DeFi di nuova generazione. Questo crea un circolo virtuoso, più le stablecoin si radicano nel sistema finanziario, più solidi diventano i binari su cui poggia l’intera industria delle criptovalute.
In questa innovazione finanziaria si inserisce Best Wallet, un wallet di nuova generazione che combina sicurezza, semplicità d’uso e compatibilità con le principali blockchain e stablecoin. Best Wallet offre la possibilità di interagire con la DeFi, ottenere interessi passivi da staking, effettuare scambi veloci dal DEX integrato e acquistare o vendere asset digitali attraverso una carta di credito.

Il token nativo $BEST offre agli utenti vantaggi esclusivi come commissioni ridotte, interessi da staking maggiorati, accesso anticipato alle prevendita e cashback fino all’8% sulla carta di credito. $BEST è disponibile ancora per poco tempo in fase di prevendita sul sito, ad un prezzo di 0,025805 dollari e con un interesse apy per lo staking del 50%.
Una volta quotato sugli exchange, il token potrebbe beneficiare della crescente adozione di stablecoin e wallet digitali, posizionandosi come uno strumento centrale nella prossima fase di espansione della DeFi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.