ethereum, eth, cripto, crypto, criptovalute, jack ma ethereum, alibaba,

La crescente esposizione a Ethereum da parte di controllate di Jack Ma e di altre aziende quotate sui mercati americani, unita al successo degli ETF basati su ETH, evidenzia un cambiamento significativo nel panorama degli investimenti in asset digitali. 

Ethereum attira il fondatore di Alibaba

L’adozione di Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e asset di riferimento per la DeFi, continua a crescere senza segnali di rallentamento, attirando aziende che cercano di diversificare le proprie strategie di tesoreria.

Tra gli investitori più recenti figura Yunfeng Financial Group, società quotata a Hong Kong legata al miliardario cinese Jack Ma, che ha acquistato 10.000 ETH per un valore di circa 44 milioni di dollari, principalmente utilizzando riserve di cassa interne. L’operazione rappresenta una scelta strategica, volta a sostenere infrastrutture per la tokenizzazione di asset reali (RWA) e a favorire l’innovazione tecnologica nel campo Web3.

Ethereum come asset strategico

Yunfeng Financial ha dichiarato che l’ETH sarà classificato come asset d’investimento nel bilancio aziendale, contribuendo a diversificare la base patrimoniale e a ridurre la dipendenza dalle valute tradizionali. L’azienda prevede inoltre di esplorare applicazioni di ETH nel settore assicurativo e in scenari legati alla finanza decentralizzata (DeFi), come l’utilizzo di ETH come collateral per prestiti DeFi o per fornire liquidità a protocolli decentralizzati ed ottenere interessi passivi.

Questa strategia riflette una tendenza crescente tra le aziende a considerare Ethereum non solo come un mezzo di investimento, ma anche come strumento operativo integrato nei loro modelli di business tecnologico.

Crescita dei fondi e ETF su Ethereum

Parallelamente, l’adozione istituzionale di Ethereum sta accelerando attraverso strumenti regolamentati come gli ETF spot su Ethereum. Dal loro lancio a luglio 2024, gli ETF su ETH hanno registrato afflussi record per 13,7 miliardi di dollari, con picchi giornalieri fino a 1,02 miliardi di dollari. Nel mese di agosto, gli afflussi su ETH (3,4 miliardi di dollari) hanno superato quelli sui Bitcoin ETF che addirittura hanno visto deflussi per 750 milioni di dollari, sottolineando uno spostamento dell’interesse degli investitori istituzionali su Ethereum come asset regolamentato e scalabile. L’interesse da parte di advisor finanziari e tesorerie aziendali evidenzia la crescente fiducia nel ruolo di ETH come veicolo d’investimento mainstream.

Ethereum vs Bitcoin: un divario crescente

I dati più recenti mostrano come gli ETF su Ethereum abbiano attratto fino a dieci volte più capitale rispetto ai Bitcoin ETF in determinati periodi. La differenza risiede principalmente nell’ecosistema di Ethereum, che offre applicazioni concrete come DeFi, smart contract e NFT, garantendo un valore aggiunto oltre alla semplice funzione di riserva di valore. Inoltre, miglioramenti di scalabilità tramite l’aggiornamento Pectra e soluzioni layer2, come Arbitrum e Optimism, stanno aumentando la capacità di transazione e riducendo i costi, rendendo ETH più attraente per investitori istituzionali e retail.

Di conseguenza, sempre più aziende stanno incorporando Ethereum nei propri wallet, detenendo oggi circa 1 milione di ETH, pari a circa il 4% della fornitura totale di ETH. Questo trend dimostra come ETH stia diventando un asset digitale di lungo termine riconosciuto da corporate treasury e advisor finanziari. La solidità della rete Ethereum, evidenziata da volumi di transazione e indirizzi attivi in aumento, rafforza la fiducia istituzionale.

Maxi Doge conquista la scena delle meme coin

maxi doge, dogecoin, doge, cripto, crypto, criptovalute

Sulla blockchain Ethereum, il panorama meme coin continua a vedere emergere nuovi progetti dal potenziale virale. 

Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin a tema Shiba Inu che si distingue per il suo trend ironico e irriverente, rappresentato dalla figura del “cugino frustrato e muscoloso di Doge”, e combinando l’appeal dei classici Dogecoin, SHIB e BONK con una nuova estetica audace e memorabile. 

La prevendita di $MAXI in corso sul sito ufficiale ha fissato il prezzo iniziale a 0,0002555 dollari, raccogliendo oltre 1,7 milioni di dollari con un obiettivo totale di 15,76 milioni di dollari. Maxi Doge offre agli investitori opportunità di staking con un APY del 174% per i primi partecipanti, che si riduce progressivamente man mano che la partecipazione cresce, mentre il 15% dei token è destinato alla liquidità sugli exchange.

Il progetto ha superato audit di sicurezza con SolidProof e Coinsult, rafforzando la fiducia della community. La roadmap prevede tornei gamificati, partnership con piattaforme di futures, leva fino a 1000x e attività di community-building, con l’intento di potenziare l’utilità del token e sfruttare il crescente interesse per le meme coin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1581)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (756)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2343)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2479)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.