
Joseph Lubin, co-fondatore di Ethereum e CEO di Consensys, rafforza l’ottimismo sul futuro di ETH prevedendo un’espansione istituzionale e l’arrivo di una nuova “altcoin season”.
Lubin e la visione di Ethereum per Wall Street
Joseph Lubin, co-fondatore di Ethereum e CEO di Consensys, ha ribadito la sua convinzione che Ethereum sia destinato a un ruolo sempre più centrale nei mercati globali. Commentando le previsioni del popolare analista finanziario Tom Lee di Fundstrat, che vede ETH arrivare ad un valore di 12.000 dollari per fine anno, Lubin ha sottolineato che i grandi attori della finanza tradizionale adotteranno Ethereum non solo come riserva di valore, ma anche come asset per generare rendimenti passivi agendo da validatori e infrastruttura per la tokenizzazione di asset reali.
Banche come JPMorgan e Goldman Sachs utilizzano già da anni soluzioni basate su Ethereum, mentre un numero crescente di istituzioni sta sperimentando stablecoin e applicazioni DeFi legate alla rete.
L’impatto degli acquisti istituzionali
Dal giugno 2025, società come Bitmine Immersion e Sharplink Gaming hanno aggiunto alle proprie riserve oltre il 2,6% della fornitura circolante di ETH. Parallelamente, gli Ethereum ETF stanno attirando maggiori capitali degli ETF su Bitcoin negli ultimi 2 mesi, raggiungendo i 10 miliardi di dollari in afflussi da inizio luglio.
In totale, quasi il 5% della fornitura annuale di ETH è stato assorbito da acquirenti istituzionali, pari a più di 6 miliardi di dollari.
Ethereum come “token di Wall Street”
Il CEO di VanEck ha definito Ethereum il “token di Wall Street”, rimarcando il valore della fiducia decentralizzata. Lubin sostiene che l’integrazione delle istituzioni in un’infrastruttura blockchain unificata renderà inevitabile l’uso di ETH per lo staking, creando un circolo virtuoso di adozione.
Secondo le sue parole, ETH potrebbe crescere di 100 volte rispetto ai livelli attuali, fino a superare la base monetaria di Bitcoin.
La stagionalità di settembre
Nonostante i fondamentali positivi, settembre rimane storicamente il mese più difficile per Ethereum, con una media di -6,42% dal 2016. Dopo un +76% da inizio anno e un +25% ad agosto, una fase di correzione non è esclusa, complice il contesto macro e le prese di profitto.
Tuttavia, tra afflussi istituzionali, rendimenti di staking intorno al 3% e continui aggiornamenti della rete, gli analisti ritengono che il trend di lungo termine resti favorevole.
L’avvio di una nuova altcoin season
Molti osservatori sottolineano che proprio settembre rappresenta l’inizio ciclico delle altcoin season, fasi in cui il capitale si sposta da Bitcoin verso asset più rischiosi e speculativi. Nei cicli precedenti, le altcoin hanno registrato rialzi fino a 125x, e secondo alcuni analisti il 2025 potrebbe inaugurare una Altcoin Season 3.0 con rendimenti anche superiori a 150x per i progetti emergenti.
Le nuove opportunità tra le meme coin
In questo contesto, le meme coin stanno tornando al centro dell’attenzione, capaci di attrarre capitali grazie a un mix di narrativa, intrattenimento e speculazione. Tra le più seguite c’è Maxi Doge (MAXI), che in meno di due mesi ha raccolto oltre 1,7 milioni di dollari nella prevendita in corso sul sito ufficiale, al prezzo di 0,000255 dollari.

Il progetto si distingue per rappresentare il popolare cane Shiba Inu in versione muscolosa e per un sistema di trading con leva fino a1.000x, sostenuto da partnership con piattaforme di futures. La roadmap include tornei gamificati, premi per i trader più attivi e iniziative di community-building. Lo staking del token offre un interesse APY del 180%, destinato a ridursi con l’aumento della partecipazione.
Il 40% dei fondi è destinato al marketing e il 25% al Maxi Fund per rafforzare la crescita, con audit sugli smart contract completati da SolidProof e Coinsult. Attualmente acquistabile sul sito ufficiale e tramite Best Wallet, con ETH, BNB, USDT, USDC e valute fiat, $MAXI potrebbe beneficiare dell’hype delle meme coin e della spinta di $DOGE e $SHIB una volta quotato sugli exchange, aprendo la strada a un possibile apprezzamento significativo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.