
La recente autorizzazione della SEC a un nuovo prodotto finanziario multi-crypto e l’espansione dei derivati su Solana e XRP da parte del CME Group, segnano un’ulteriore apertura del mercato istituzionale alle cripto altcoin.
Via libera per il Grayscale Digital Large Cap Fund
Per la prima volta negli Stati Uniti la Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato un exchange-traded product (ETP) multi-asset dedicato alle criptovalute. Si tratta del Grayscale Digital Large Cap Fund, un fondo che raggruppa 5 dei token più capitalizzati del settore: Bitcoin, Ethereum, XRP, Solana e Cardano.
Questa decisione rappresenta un passaggio importante dopo il lancio degli ETF spot su Bitcoin e Ethereum, aprendo nuove opportunità per gli investitori tradizionali che vogliono ottenere esposizione a più asset digitali senza passare per gli exchange o la DeFi. L’adozione di standard di quotazione semplificati consente inoltre di accelerare l’iter di approvazione per futuri prodotti simili a 75 giorni, un segnale di apertura che fino a pochi mesi fa appariva lontano.
Il CEO di Grayscale, Peter Mintzberg, ha confermato l’impegno a portare il fondo sul mercato nel più breve tempo possibile, ringraziando la Crypto Task Force della SEC, istituita a inizio anno per fornire maggiore chiarezza normativa al comparto. L’arrivo di un ETP diversificato avviene in un momento in cui molti analisti ritengono imminente una nuova fase rialzista per le altcoin, definita altseason. Gli indicatori tecnici, come l’Altcoin Index di CoinMarketCap a 71/100, segnalano l’inizio di un periodo in cui criptovalute come Solana, XRP e Cardano potrebbero sovraperformare Bitcoin in termini di crescita percentuale.
CME lancia nuove opzioni su Solana e XRP
In parallelo, anche il settore dei derivati registra un’evoluzione significativa. Il CME Group, leader mondiale nel trading di futures regolamentati, ha annunciato l’introduzione di opzioni su contratti futures di Solana e XRP, con avvio previsto per il 13 ottobre 2025, in attesa delle ultime approvazioni normative.
La scelta non arriva per caso: da marzo i volumi su Solana hanno superato i 22 miliardi di dollari, mentre i futures su XRP hanno toccato quota 16 miliardi di dollari dalla loro introduzione a maggio. Nell’ultimo mese Solana ha registrato una media giornaliera di 437 milioni di dollari in contratti scambiati, XRP circa 385 milioni di dollari, numeri che testimoniano una crescita della domanda da parte di operatori istituzionali e trader professionali.
Solana spinge verso nuovi massimi
Il token di Solana (SOL) è tra le crypto che ha beneficiato maggiormente di questi recenti sviluppi, arrivando a testare una resistenza cruciale a 250 dollari, un livello osservato con attenzione dai trader come possibile soglia per un breakout verso il prezzo record di 295 dollari e successivamente il target dei 406 dollari indicato dal Ritracciamento Fibonacci.
La spinta al rialzo arriva da diversi fattori: crescita dell’attività DeFi, espansione dei volumi sugli exchange decentralizzati come Jupiter e Raydium e il superamento di Ethereum in termini di scambi sui DEX nelle 24 ore. A rafforzare la narrativa bullish c’è anche la presenza di oltre 1 miliardo di dollari in Bitcoin tokenizzati sulla rete, un indicatore di crescente interoperabilità tra ecosistemi blockchain.
Tuttavia, gli analisti non escludono possibili correzioni: una mancata rottura dei 250 dollari potrebbe riportare il prezzo verso l’area di supporto compresa tra 220 e 230 dollari, considerata da molti come zona di rientro favorevole.
Il bot per scambiare al meglio le meme coin su Solana
Accanto alla crescita di interesse per le principali blockchain layer1, anche i progetti emergenti pensati per gli utenti retail iniziano ad ottenere una visibilità esponenziale. Tra questi si distingue Snorter, un bot di trading sviluppato su Solana e integrato direttamente in Telegram, che consente di operare con meme coin in modo automatizzato, rapido e sicuro.

Snorter riduce i rischi legati a front-running, attacchi MEV e tentativi di truffa, integrando funzioni come scansione del mercato in tempo reale, automazioni anti-FOMO e una struttura di commissioni tra le più basse su Solana. Gli investitori possono acquistare i token sia con crypto che con carta di credito, connettendolo a wallet come Best Wallet.
La meme coin ufficiale di Snorter, $SNORT, offre ottimi benefici: sconti sulle commissioni di trading, un programma di staking con rendimento al 117% APY, diritti di governance sulla piattaforma. Attualmente il prezzo di prevendita è fissato a 0,1047 dollari per token, con rialzi previsti nelle fasi successive, aprendo la possibilità a un forte apprezzamento man mano che il token sarà quotato sui principali exchange e la narrativa meme coin su Solana continuerà ad attirare maggiori capitali.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Piattaforme consigliate per Trading Crypto
Piattaforme consigliate per Trading Crypto
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.