
Dopo l’iniziativa di Circle anche Ripple (XRP) si avvicina al sistema bancario statunitense con una mossa che potrebbe ridefinire il rapporto tra criptovalute, stablecoin e istituzioni finanziarie.
Ripple verso la licenza bancaria negli Stati Uniti
Ripple, la società dietro la quarta criptovaluta più grande del mercato, XRP, ha avviato il processo per ottenere una licenza bancaria federale, presentando la richiesta all’Office of the Comptroller of the Currency (OCC), e parallelamente ha inoltrato l’istanza per ottenere un “Master Account” presso la Federal Reserve. Questo tipo di conto è riservato alle istituzioni finanziarie autorizzate e offre accesso diretto al sistema bancario statunitense, eliminando la necessità di intermediari.
Se approvata, la richiesta darebbe a Ripple un livello di autonomia e trasparenza senza precedenti nella gestione delle riserve della sua stablecoin RLUSD. Attualmente supervisionata dal Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York (NYDFS), RLUSD potrebbe così rafforzare la sua posizione nel emergente mercato delle stablecoin regolamentate.
Competizione con Circle e risposta al GENIUS Act
La mossa di Ripple segue da vicino quella di Circle, emittente della stablecoin USDC, che ha recentemente chiesto di costituire una banca fiduciaria nazionale. Entrambe le iniziative rispondono al GENIUS Act, approvato di recente dal Senato USA, che propone l’inquadramento normativo degli emittenti di stablecoin sotto la supervisione diretta dell’OCC.
Con questo scenario regolamentare in evoluzione, la corsa a diventare la prima banca crypto-native riconosciuta a livello federale è ufficialmente iniziata. La possibilità di detenere direttamente le riserve presso la Federal Reserve rappresenta un vantaggio competitivo cruciale per chi punta alla fiducia istituzionale.
XRP beneficia del momentum
Anche se l’iniziativa non impatta direttamente sull’utilità di XRP, il token ha reagito con un significativo aumento del prezzo. Dopo l’annuncio, XRP ha ottenuto un rialzo del 5,25% nelle ultime 24 ore, con un valore attuale di 2,30 dollari. Il movimento riflette la fiducia dei mercati nel rafforzamento della posizione di Ripple tra gli attori istituzionali del settore.
Con una capitalizzazione di 136 miliardi di dollari e circa 40 miliardi di XRP in bilancio, Ripple mantiene una forza patrimoniale significativa, che secondo alcuni osservatori potrebbe essere il trampolino per un’eventuale IPO.
Ipotesi IPO e possibile valutazione dopo Circle
L’avvocato specializzato in criptovalute John Deaton ha recentemente rilanciato le speculazioni su una possibile quotazione in borsa di Ripple. Secondo la sua analisi, il successo dell’IPO di Circle fornisce un benchmark utile per stimare il valore potenziale di Ripple, suggerendo che una valutazione da 100 miliardi di dollari non sarebbe irrealistica.
La logica è fondata sulla solidità del bilancio di Ripple, arricchito dalle proprie riserve in XRP, e sull’evidente appetito del mercato per le aziende crypto in fase di quotazione, dopo che Circle ha generato un +500% dal suo prezzo di quotazione. Il fatto che Ripple non abbia un’urgenza di raccogliere capitale le consente di attendere il momento più opportuno per debuttare a Wall Street, rafforzando ulteriormente la propria posizione strategica.
XRP-spot ETF sempre più vicino
Un ulteriore tassello che consolida la presenza istituzionale di Ripple è l’approvazione da parte della SEC della conversione del Grayscale Digital Large Cap Fund in ETF. Il fondo includerà Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana e, in modo significativo, anche XRP. Questo potrebbe aprire la strada a un ETF spot interamente dedicato a XRP, le cui richieste sono ancora in fase di valutazione, ma con probabilità di approvazione entro l’anno stimate al 95% dagli analisti di Bloomberg.
Strumenti che facilitano la gestione autonoma delle crypto
Nel contesto di crescente istituzionalizzazione delle criptovalute, emergono anche soluzioni pensate per semplificare l’esperienza degli investitori in questo mercato. Tra questi si distingue Best Wallet, un wallet non-custodial che permette la gestione autonoma dei fondi, lo scambio di criptovalute da oltre 60 blockchain, acquisti direttamente con carta di credito, servizio di staking automatizzato e la partecipazione a nuove prevendite direttamente dall’app.

Il token $BEST garantisce ulteriori vantaggi all’interno dell’ecosistema Best Wallet, come cashback fino all’8% utilizzando la carta per spendere cripto nei negozi, accesso anticipato ai progetti emergenti, sconti sulle fee e interessi da staking aumentati.
Attualmente in prevendita a 0,025275 dollari, $BEST ha già raccolto oltre 13,5 milioni di dollari e secondo diversi analisti cripto potrebbe beneficiare di un notevole apprezzamento dopo la quotazione sugli exchange, che avverrà dopo la fine di questa fase di raccolta fondi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.