
Samsung rafforza la propria posizione nel settore crypto collaborando con Coinbase per permettere a 75 milioni di utenti Galaxy negli Stati Uniti di acquistare, gestire e conservare criptovalute direttamente tramite Samsung Wallet.
Samsung e Coinbase uniscono le forze
Samsung Electronics ha ufficialmente ampliato la propria collaborazione con Coinbase, il crypto exchange più utilizzato negli Stati Uniti, per consentire a oltre 75 milioni di utenti Galaxy negli USA di accedere facilmente al mercato delle criptovalute. L’iniziativa rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione della finanza digitale nel quotidiano e conferma l’impegno di Samsung nel posizionarsi come leader globale nell’innovazione blockchain.
Grazie a questa nuova partnership, gli utenti potranno acquistare, vendere e gestire criptovalute direttamente dall’app Coinbase utilizzando Samsung Pay, senza necessità di passaggi intermedi o piattaforme esterne. In pratica, chi possiede un dispositivo Galaxy potrà interagire con il mercato crypto in modo immediato e sicuro, beneficiando dell’esperienza fluida e dell’interfaccia intuitiva di Samsung Wallet.
L’accordo include anche vantaggi esclusivi per gli utenti Samsung: chi utilizza Samsung Wallet riceverà tre mesi gratuiti di abbonamento a Coinbase One, il servizio premium dell’exchange che offre zero commissioni di trading su asset selezionati, rendimenti da staking più elevati, assistenza prioritaria e promozioni esclusive. Inoltre, per incentivare l’adozione, ogni utente che effettuerà la sua prima operazione su Coinbase tramite Samsung Pay riceverà un credito bonus di 25 dollari.
Bitcoin tocca un nuovo prezzo record
Intanto il mercato delle criptovalute vive un momento di straordinario entusiasmo, Bitcoin ha superato i 125.000 dollari, toccando un nuovo record di 125.689 dollari domenica mattina. Si tratta del livello più alto mai raggiunto nella storia della criptovaluta, superando il precedente picco di agosto a 124.480 dollari. Attualmente, Bitcoin si mantiene intorno ai 125.000 dollari, sostenuto da un incremento settimanale del 9,4% e da una forte domanda proveniente da investitori istituzionali, con afflussi settimanali di 3,2 miliardi di dollari negli ETF spot.

Con una capitalizzazione di mercato stimata a 2.460 miliardi di dollari, Bitcoin si consolida come il 7° asset più prezioso al mondo, mentre il valore complessivo del mercato cripto si avvicina a un record di 4.300 miliardi di dollari.
JPMorgan: Bitcoin è sottovalutato
Un nuovo report di JPMorgan ha ulteriormente alimentato l’ottimismo del mercato. Gli analisti del colosso finanziario, che gestisce oltre 4.000 miliardi di dollari in asset, stimano che Bitcoin sia sottovalutato di circa il 40% rispetto al suo valore teorico, fissando un target a 165.000 dollari sulla base di un confronto con l’oro aggiustato per la volatilità.
La volatilità tra Bitcoin e oro è infatti scesa sotto quota 2.0, il livello più basso registrato negli ultimi anni. Secondo JPMorgan, se Bitcoin dovesse raggiungere la stessa allocazione di capitale dell’oro (circa 6.000 miliardi di dollari), il prezzo potrebbe aumentare di oltre il 40%.
Best Wallet: l’ecosistema che unisce AI e DeFi
Con l’ottimismo sul mercato crypto in continuo aumento e nuovi massimi storici raggiunti dalle principali criptovalute, come BTC, ETH e BNB, molti investitori sono in cerca di strumenti per gestire le proprie crypto nel modo più sicuro.
Best Wallet rappresenta uno dei progetti più avanzati nel settore dei wallet decentralizzati. Si tratta di una piattaforma con supporto a più di 60 blockchain, non custodial e integrata con un DEX, che permette agli utenti di gestire, scambiare e analizzare criptovalute in totale sicurezza. Inoltre è provvisto di un aggregatore di staking per ottenere rendite passive e della funzione Upcoming Tokens, che permette di accedere alle prevendite crypto più promettenti in anticipo.

Compatibile con Android e iOS, l’app di Best Wallet si distingue per l’integrazione di un AI chatbot in grado di fornire insight su trend di mercato, segnalazioni di rischio e strategie di investimento personalizzate. L’obiettivo del progetto è creare un hub completo per l’investitore Web3, in cui convergono privacy, innovazione e opportunità di rendimento.
Al centro del suo ecosistema si trova il token nativo $BEST, che funge da strumento di governance e offre vantaggi esclusivi come scambi senza commissioni, accesso anticipato a prevendite e airdrop, oltre a cashback fino all’8% spendendo le crypto con la Best Card e un interesse da staking dell’81% apy.
La prevendita di $BEST è in svolgimento sul sito, dove ha già raggiunto l’ottimo risultato di 16,3 milioni di dollari raccolti finora, con il token disponibile a un costo di 0,025745 dollari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.