strategy, bitcoin, btc, strategy ipo, microstrategy, microstrategy ipo, crypto, criptovalute, michael saylor

La società guidata da Michael Saylor, ora ribattezzata Strategy, prepara una maxi IPO in Europa per finanziare nuovi acquisti di Bitcoin, mentre il mercato attraversa una fase di correzione e volatilità.

IPO in Europa per finanziare acquisti di Bitcoin

Michael Saylor, fondatore e CEO di Strategy (ex MicroStrategy), ha annunciato l’intenzione di lanciare un’offerta pubblica iniziale (IPO) in Europa, con l’obiettivo di quotare 3,5 milioni di azioni della Serie A Perpetual Stream Preferred Stock (STRE).

Ogni azione avrà un valore nominale di €100 e offrirà un dividendo annuo del 10%, pagato trimestralmente, con un incremento progressivo fino a raggiungere un massimo del 18% all’anno.

L’operazione, riservata a investitori qualificati e esclusa ai retail dell’EEA e del Regno Unito, servirà a raccogliere capitali freschi destinati, come di consueto, all’acquisto di Bitcoin. Le azioni potranno essere riscattate solo in contanti, in caso di determinate condizioni fiscali o se meno del 25% delle azioni originarie resterà in circolazione.

Il valore di liquidazione iniziale è fissato a €100 per azione, ma potrà essere adattato alle condizioni di mercato. L’annuncio arriva pochi mesi dopo un’operazione simile condotta negli Stati Uniti, dove Strategy aveva quadruplicato un’emissione da 2 miliardi di dollari in azioni privilegiate STRC, impiegando poi i fondi raccolti per incrementare le proprie riserve in Bitcoin.

Profitti record e nuovi acquisti di BTC

Nonostante la volatilità del mercato, Strategy ha chiuso l’ultimo trimestre con un utile netto di 2,8 miliardi di dollari e ha continuato la sua strategia di accumulo.

La società ha recentemente acquistato 397 Bitcoin per 45,6 milioni di dollari, a un prezzo medio di 114.771 dollari per BTC, portando il totale delle sue riserve a 641.205 BTC, valutati circa 69,1 miliardi di dollari ai prezzi attuali.

Si tratta di uno degli acquisti più contenuti per l’azienda, dopo due precedenti operazioni da 43 e 19 milioni di dollari rispettivamente. Tuttavia, il piano di accumulo rimane costante e ambizioso, dal 2020 Strategy ha speso oltre 47,4 miliardi di dollari in Bitcoin, diventando il più grande detentore aziendale al mondo della criptovaluta.

Nonostante ciò, il titolo Strategy (MSTR) è in calo del 24% nell’ultimo mese, riflettendo il clima di incertezza che domina il mercato crypto. Gli analisti sottolineano il calo del multiplo rispetto al valore netto degli asset (mNAV), un indicatore che misura il premio a cui le azioni di una società legata al Bitcoin vengono scambiate rispetto alle sue partecipazioni dirette in BTC.

Bitcoin scende sotto i 100.000 dollari

Nel frattempo, Bitcoin è sceso sotto quota 100.000 dollari per la seconda volta in una settimana, segnando un ribasso del 9,1% rispetto ai livelli precedenti.

Secondo gli analisti, questa fase rappresenta più una “mid-cycle shakeout”, ovvero una correzione intermedia, piuttosto che un’inversione di tendenza strutturale.

Dean Chen, analista di Bitunix, ha osservato che, nonostante la pressione sui prezzi, i fondi ETF su Bitcoin hanno registrato 239 milioni di dollari di afflussi netti giovedì, interrompendo una striscia negativa di sei giorni. Ciò indica che gli investitori istituzionali mantengono la fiducia nel mercato, interpretando il calo come un’opportunità di redistribuzione, non di uscita.

Anche Deutsche Bank attribuisce il recente sell-off alla volatilità dei mercati obbligazionari e non a un indebolimento dei fondamentali di Bitcoin. Il progressivo allentamento monetario della Federal Reserve e la fine del quantitative tightening prevista per dicembre dovrebbero, secondo gli analisti, riportare liquidità e sostegno ai prezzi di BTC.

JP Morgan: potenziale fino a 170.000 dollari

A rilanciare l’ottimismo è JP Morgan, che in una recente nota ai clienti ha fissato un target teorico di 170.000 dollari per Bitcoin, sostenendo che il token sia ampiamente sottovalutato rispetto all’oro.

Secondo la banca, il rapporto di volatilità BTC/Oro è sceso a 1,8, il che rende Bitcoin solo 1,8 volte più rischioso del metallo prezioso. Applicando questa proporzione ai valori di mercato, la capitalizzazione di Bitcoin dovrebbe aumentare del 67% per raggiungere la “parità di rischio” con l’oro, traducendosi in un prezzo teorico di circa 170.000 dollari.

Per JP Morgan, questa dinamica rappresenta una “finestra strategica di opportunità” per gli investitori che cercano asset non correlati e razionalmente valutati.

Bitcoin Hyper estende la potenza di Bitcoin

Intanto nel panorama in rapida evoluzione delle blockchain, Bitcoin Hyper rappresenta la più ambiziosa evoluzione dell’ecosistema Bitcoin, ovvero una rete Layer2 sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM) che consente transazioni istantanee, commissioni ridotte e piena interoperabilità con le applicazioni decentralizzate. 

Il progetto nasce con l’obiettivo di trasformare la blockchain di Bitcoin in una piattaforma capace di supportare staking, DeFi, dApp e NFT, mantenendo la solidità e la sicurezza della rete originale. 

BITCOIN, Btc, BITCOIN HYPER, hyper token, crypto, cripto, criptovalute, bitcoin layer2, defi

Il token nativo $HYPER è il cuore dell’ecosistema e viene utilizzato per le commissioni di transazione, partecipare alla governance e ottenere ricompense attraverso lo staking, con rendimento annuo del 44%. La prevendita, in corso ancora per poco tempo sul sito ufficiale, offre un accesso anticipato agli investitori prima della quotazione sugli exchange, con un prezzo per token di soli 0,013235 dollari e l’impressionante cifra di 26,2 milioni di dollari già raccolti. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.