
La prospettiva di un allentamento della politica monetaria negli Stati Uniti e l’indebolimento del dollaro, stanno accendendo le aspettative per una nuova fase rialzista per Bitcoin ed Ethereum, con il raggiungimento di nuovi prezzi record entro la fine dell’anno.
Le previsioni di Tom Lee su BTC e ETH
Secondo Tom Lee, co-fondatore di Fundstrat, analista finanziario presso la CNBC e presidente di BitMine, la combinazione tra taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, svalutazione del dollaro e incremento della liquidità monetaria, potrebbero portare le criptovalute a movimenti di prezzo molto significativi nei prossimi tre mesi. Intervistato da CNBC, l’analista ha definito questi scenari come uno dei possibili “trade dell’anno”, con Bitcoin e Ethereum pronti a beneficiare di condizioni simili a quelle osservate nel 1998 e nel 2024, quando la Fed aveva interrotto i rialzi e avviato un ciclo di allentamento.
Il mercato sconta con quasi certezza una riduzione di 25 punti base, mentre solo una minoranza di analisti prevede un taglio più aggressivo da 50 punti base. Lee ha sottolineato come Bitcoin sia particolarmente sensibile alla politica monetaria e ai flussi di liquidità, mentre Ethereum presenta anche una componente legata alla sua crescita come infrastruttura per la finanza decentralizzata e per l’integrazione con l’intelligenza artificiale.
Bitcoin e Ethereum sotto i riflettori
Bitcoin si muove attorno ai 115.000 dollari da un mese ormai, dopo aver toccato un prezzo record di 124.500 dollari il 14 agosto, mentre Ethereum dopo aver toccato un massimo storico di 4.955 dollari il 24 agosto, scambia ora a circa 4.500 dollari, con un rialzo del 4% rispetto alla settimana precedente.
Gli analisti osservano che Bitcoin sta difendendo la sua media mobile esponenziale a 50 giorni, in area 114.500 dollari. Una chiusura sopra tale livello potrebbe aprire la strada a un test verso i 120.000 dollari, mentre una rottura al ribasso esporrebbe la criptovaluta a un ritracciamento verso i 108.000 dollari. Per Ethereum, la resistenza principale rimane il livello dei 5.200 dollari, individuato come Realized Price Upper Band.
Il ruolo degli ETF e l’avanzata delle altcoin
L’interesse istituzionale per le due principali criptovalute è in forte ripresa, come dimostrano gli ultimi dati sugli afflussi nei Bitcoin ed Ethereum spot ETF registrati la scorsa settimana. Bitcoin ha registrato afflussi per 2,34 miliardi di dollari, recuperando ampiamente la perdita di 750 milioni di dollari registrata nel mese di agosto. Ethereum invece ha registrato afflussi per 638 milioni di dollari nella settimana scorsa e 3,87 miliardi di dollari nel mese di agosto.

Secondo diversi analisti la nuova altseason è ufficialmente iniziata, con oltre il 78% delle principali altcoin che hanno registrato performance superiori a quelle di Bitcoin negli ultimi tre mesi e l’indicatore Altcoin Index sopra il livello dei 70. La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è salita ad un nuovo record di 4.100 miliardi di dollari, dimostrando il rinnovato entusiasmo degli investitori in questo settore.
Il token che rende Bitcoin simile ad Ethereum
Con un rinnovato entusiasmo per le principali criptovalute, cresce l’interesse anche per progetti innovativi che puntano a colmare i limiti strutturali della blockchain originaria di Bitcoin. Tra questi, Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresenta una proposta tecnologica di rilievo: una Layer 2 costruito sulla Solana Virtual Machine (SVM), sincronizzata con la blockchain di Bitcoin ma capace di processare transazioni in modo indipendente, con maggiore velocità e costi ridotti.

Grazie all’utilizzo della tecnologia zero-knowledge proofs, il progetto mantiene lo stesso livello di sicurezza di Bitcoin, offrendo al contempo scalabilità e compatibilità per BTC con molti più protocolli della DeFi. Il token nativo della layer2, $HYPER, sarà utilizzato per staking, governance, pagamento delle fee e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.
La prevendita di $HYPER ha già superato i 16 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,012925 dollari che aumenterà progressivamente allo scadere di ogni fase. La tokenomics prevede una fornitura totale di 210 milioni di unità, con il 30% destinato alla vendita anticipata, ispirandosi al limite simbolico dei 21 milioni di BTC. Con la futura quotazione su popolari exchange, $HYPER potrebbe beneficiare del forte slancio che sta caratterizzando l’intero settore crypto e dell’attenzione degli investitori per le soluzioni di scalabilità dedicate a Bitcoin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.