crypto, altseason, altcoin, cripto, criptovalute, ethereum, bitcoin, xrp, solana, top crypto

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di rinnovato entusiasmo, con nuovi prezzi record per le top crypto e segnali tecnici che alimentano aspettative di un ciclo rialzista di portata storica.

Altseason e crescita della capitalizzazione

Secondo diversi analisti, il terzo grande ciclo altcoin è iniziato nella primavera 2025, tracciando un parallelo con le fasi del 2017 e del 2021. Bitcoin, Ethereum, Solana e BNB hanno già aggiornato i propri massimi storici, mentre altre criptovalute come Cardano, Tron e XRP potrebbero seguire lo stesso percorso a breve. La proiezione degli esperti è che la capitalizzazione complessiva del mercato altcoin possa raggiungere tra 1.500 e 2.000 miliardi di dollari entro aprile 2026, mentre la capitalizzazione totale del mercato crypto ha raggiunto un nuovo record di 4.180 miliardi di dollari.

crypto, altcoin, altseason

Questa fase, chiamata da alcuni osservatori “banana jump”, rappresenterebbe il momento più esplosivo del ciclo, con possibilità di moltiplicazioni significative dei prezzi fino al primo trimestre del prossimo anno.

Impatto dei tagli ai tassi e liquidità

La politica monetaria della Federal Reserve sta giocando un ruolo decisivo. I tagli dei tassi d’interesse attesi per questo mese e l’aumento della liquidità disponibile hanno creato condizioni favorevoli per l’afflusso di capitali nei mercati ad alto rischio. In questo scenario, il settore crypto ha beneficiato di continue entrate, con una pressione positiva che si è riflessa su diversi settori della finanza digitale.

Molti analisti sostengono che uscire prematuramente dalle posizioni potrebbe significare perdere la parte più aggressiva della fase rialzista. Storicamente, infatti, i momenti finali dei cicli altcoin tendono a registrare movimenti rapidi e inaspettati.

Golden Cross e segnali tecnici

Un altro elemento che ha contribuito a rafforzare la fiducia degli investitori è il ritorno del golden cross sul grafico TOTAL 2 delle altcoin, un indicatore tecnico che in passato ha anticipato rally significativi. La sua comparsa in fasi cruciali come il 2017 e il 2021 ha preceduto rialzi parabolici, e il ripetersi del pattern nel 2025 ha già attirato nuovo capitale sul mercato.

Mentre Bitcoin e Ethereum consolidano le proprie posizioni vicino ai massimi storici, la dominanza delle altcoin continua a crescere, confermando la rotazione del capitale verso asset con maggiore potenziale di crescita.

bitcoin dominance, btc, bitcoin, crypto, altseason

ETF crypto e nuova liquidità istituzionale

Il settore è stato ulteriormente rafforzato dall’avanzare della corsa agli ETF legati alle altcoin. Sul sito della Depository Trust & Clearing Corporation sono comparsi nuovi prodotti come il Solana ETF proposto da Fidelity, lo XRP ETF di Canary Capital, Dogecoin ETF da Rex-Osprey e un Hedera ETF, tutti in attesa del via libera della SEC. Sebbene la procedura non equivalga a un’approvazione definitiva, la storia mostra che molti prodotti elencati sul DTCC finiscono per essere lanciati nel breve termine.

Parallelamente, le speranze di approvazioni regolamentari hanno già spinto in alto i prezzi di Solana, Hedera e XRP, mentre la capitalizzazione complessiva del mercato crypto ha superato nuovamente i 4 trilioni di dollari. L’interesse degli investitori istituzionali si riflette anche nei flussi record verso gli ETF su Bitcoin ed Ethereum, che hanno registrato afflussi netti pari a 1,3 miliardi di dollari da inizio settimana.

Opportunità emergenti nel settore

Il contesto delineato, caratterizzato da alta liquidità, segnali tecnici favorevoli e crescente attenzione istituzionale verso le altcoin, apre la strada a nuove opportunità anche per i progetti emergenti. Nel panorama attuale, le meme coin stanno giocando un ruolo sempre più rilevante, grazie a una combinazione di narrativa virale e strumenti finanziari innovativi.

Un esempio recente è Maxi Doge (MAXI), una nuova criptovaluta ispirata alla popolare razza di cane Shiba Inu, che punta a distinguersi con un approccio più aggressivo e orientato alla community. In meno di due mesi, la prevendita in corso sul sito ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,000257 dollari destinato a salire nelle prossime fasi.

MAXI DOGE, DOGE, DOGECOIN, meme coin, crypto, cripto, criptovalute, memecoin, maxi doge presale, prevendita maxi doge

Oltre all’identità basata sul cugino muscoloso di Dogecoin, il progetto prevede funzionalità di trading con leva fino a 1.000x, grazie a partnership con piattaforme di futures. La roadmap comprende attività gamificate, tornei per trader e iniziative di espansione della community. Gli early investor possono inoltre beneficiare di un interesse da staking al 155% APY, un rendimento che diminuirà progressivamente con l’aumento della partecipazione.

Il team di Maxi Doge ha previsto una distribuzione equilibrata dei fondi, con il 40% dedicato al marketing e il 25% al Maxi Fund, mentre audit di SolidProof e Coinsult hanno certificato la sicurezza del codice. Una volta lanciato sugli exchange più popolari, il token potrebbe beneficiare dell’ondata di interesse che sta caratterizzando le meme coin, rendendolo uno degli asset più osservati della stagione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1129)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (570)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (1542)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2352)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.