Crypto Week, CRIPTOVALUTE, cripto, bitcoin, btc, crypto

La settimana si apre con un clima di entusiasmo sui mercati digitali, con Bitcoin che ha appena raggiunto un nuovo record sopra i 120.000$ e il Congresso degli Stati Uniti che avvierà un’importante tornata legislativa dedicata alle criptovalute.

Crypto Week, CRIPTOVALUTE, cripto, bitcoin, btc, crypto

Tre leggi per rafforzare il settore cripto

Bitcoin registra un rialzo del 3% nelle ultime 24 ore, raggiungendo un nuovo massimo storico di 123.215 dollari e capitalizzazione di 2,42 trilioni di dollari. A catalizzare l’attenzione degli investitori su Bitcoin è l’inizio della cosiddetta Crypto Week al Congresso statunitense, una serie di 3 discussioni legislative che potrebbero consolidare il ruolo degli asset digitali nell’economia americana.

  • Digital Asset Market Clarity Act: mira a creare un quadro normativo chiaro e coerente per i token digitali
  • GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins): intende definire la prima struttura federale per la regolamentazione delle stablecoin
  • Anti-CBDC Surveillance State Act: punta a bloccare l’introduzione di una valuta digitale (CBDC) emessa dalla Federal Reserve, tutelando la privacy finanziaria

Il comitato per i servizi finanziari ha dichiarato che questi provvedimenti rientrano nello sforzo di rendere gli Stati Uniti la “cripto-capitale del mondo”. Il presidente del comitato, French Hill, insieme al presidente della commissione agricoltura GT Thompson, ha ribattezzato ufficialmente la settimana del 14-18 luglio come Crypto Week, sottolineando il peso politico dell’iniziativa.

La SEC apre agli ETF su criptovalute

Parallelamente, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha pubblicato una guida di 12 pagine che stabilisce nuovi requisiti di trasparenza per gli emittenti di ETF basati su asset digitali. Anche se la pubblicazione non garantisce approvazioni immediate, rappresenta un primo passo concreto verso l’integrazione delle criptovalute nei mercati regolamentati.

Tra i requisiti fondamentali richiesti dalla guida vi sono:

  • Chiarezza sulla struttura del fondo e dettagli sulle criptovalute sottostanti
  • Custodia e sicurezza, con informazioni sulla gestione delle chiavi private
  • Trasparenza sui costi, incluse commissioni e accordi con controparti
  • Analisi dettagliata dei rischi, tra cui volatilità, attacchi informatici e concorrenza

L’iniziativa è stata accolta con favore da alcuni operatori di settore. Matt Hougan, CIO di Bitwise, ha dichiarato che “la cosa più importante è che finalmente esiste una guida ufficiale”. Altri, come CF Benchmarks, parlano di un primo tentativo di gestire l’impennata di richieste per ETF cripto, in attesa di una seconda ondata normativa che potrebbe accelerare l’approvazione dei prodotti.

Secondo fonti di settore, la prossima criptovaluta a ottenere un ETF ufficiale potrebbe essere Solana, attualmente la sesta crypto per capitalizzazione di mercato. Alcuni gestori, come REX Financial e Osprey Funds, hanno già lanciato un ETF con esposizione indiretta a Solana, raccogliendo 12 milioni di dollari al debutto. Tuttavia, l’approvazione ufficiale della SEC potrebbe arrivare solo dopo l’introduzione del secondo pacchetto normativo, previsto per l’autunno.

Snorter, lo strumento ideale per il trading su Solana

L’evoluzione del mercato regolamentato spinge molti investitori a esplorare strumenti alternativi per operare nel settore cripto, come i bot di trading automatizzati. Questi strumenti semplificano lo scambio di criptovalute e rappresentano una risposta concreta al bisogno di velocità, sicurezza e trasparenza.

Tra i progetti più promettenti spicca Snorter, un bot di trading operante su rete Solana ed integrato direttamente su Telegram, ideato per facilitare le operazioni su meme coin da parte degli utenti retail. In poco più di un mese, la prevendita ha già raccolto oltre 1,8 milioni di dollari, segno di un forte interesse da parte della community. Il bot offre protezione contro front-running, MEV e truffe, oltre a funzionalità avanzate come la scansione del mercato in tempo reale e sistemi anti-FOMO.

snorter, snort, bot trading, meme coin, crypto, criptovalute

Snorter è compatibile con i web3 wallet più popolari e consente acquisti sia in criptovaluta che con carta, inoltre le commissioni applicate sono tra le più basse dell’intero ecosistema Solana. La meme coin ufficiale di $SNORT garantisce sconti sulle commissioni, interessi da staking e diritti di governance sul bot di trading. Il programma di staking offre in questo momento un rendimento annualizzato del 207% APY, ma è destinato a diminuire con l’aumento della partecipazione

La roadmap prevede l’espansione del supporto alle blockchain Ethereum, Base, BSC e Polygon, ampliando le funzionalità del bot oltre Solana. $SNORT è ancora disponibile in prevendita, al prezzo di 0,0981 dollari, ma aumenterà allo scadere di ogni fase. La combinazione tra tecnologia accessibile, protezione per gli utenti e potenzialità di crescita in mercati emergenti rende Snorter un progetto da osservare con attenzione.

Con il crescente interesse verso strumenti automatizzati per il trading e con il contesto normativo sempre più favorevole alle criptovalute, Snorter potrebbe beneficiare significativamente di una futura quotazione su popolari exchange cripto, offrendo agli investitori un’opportunità interessante in questa fase iniziale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1097)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1958)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1655)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1114)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.