Una moneta con la scritta XRP e delle banconote sotto
XRP di Ripple - BorsaInside.com

La criptovaluta XRP, sviluppata da Ripple Labs e lanciata nel 2013, ha attraversato nel tempo fasi di forte volatilità, alternando rialzi impressionanti a correzioni improvvise. Nonostante ciò, oggi XRP si posiziona stabilmente come la terza criptovaluta più capitalizzata al mondo.

Cinque anni fa, ad agosto 2020, il prezzo di XRP era di circa 0,28 dollari. Con un investimento di 1.000 dollari avresti potuto acquistare 3.571 token. Alla data del 26 agosto 2025, il valore di XRP è salito a 2,98 dollari: ciò significa che quello stesso investimento oggi varrebbe circa 11.178 dollari.

Anche se è improbabile che XRP replichi performance simili nei prossimi cinque anni, diversi fattori potrebbero spingerne ancora la crescita e consentirgli di sovraperformare il mercato crypto.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Grandi investitori e aziende potrebbero trainare XRP

Uno degli elementi più interessanti per il futuro di XRP riguarda il crescente interesse di investitori istituzionali e grandi aziende. La SEC (Securities and Exchange Commission) deciderà a ottobre 2025 sull’approvazione degli ETF legati a XRP, e secondo i principali mercati delle scommesse finanziarie, le probabilità di un via libera superano l’80%.

Gli esempi di Bitcoin ed Ethereum sono emblematici: dopo l’approvazione degli ETF, hanno registrato afflussi complessivi pari rispettivamente a 54 miliardi e 13 miliardi di dollari. Sebbene il processo possa richiedere tempo, un eventuale ETF su XRP rappresenterebbe una spinta enorme per la sua adozione mainstream.

In parallelo, alcune aziende quotate in Borsa stanno iniziando a inserire XRP come asset di riserva nei propri bilanci. Tra queste spicca Trident Digital Tech Holdings, che ha annunciato l’intenzione di raccogliere fino a 500 milioni di dollari per acquistare XRP come parte della propria strategia patrimoniale. Altre società, seppur con importi inferiori, stanno seguendo la stessa strada.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

XRP resta un’opportunità, ma serve prudenza

Nonostante le prospettive interessanti, è importante mantenere aspettative realistiche. Rispetto a cinque anni fa, XRP è un asset molto più grande e consolidato, quindi difficilmente potrà replicare una crescita del +1.000% in così poco tempo. Inoltre, la criptovaluta rimane altamente volatile e soggetta a forti oscillazioni di prezzo.

Per questo motivo, XRP può rappresentare un’ottima opportunità di investimento nel lungo termine, soprattutto in vista di un’eventuale approvazione degli ETF e dell’interesse crescente delle aziende. Tuttavia, è consigliabile non concentrare troppo capitale su un singolo asset e inserirlo solo come piccola percentuale del proprio portafoglio per gestire il rischio.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (2192)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2211)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1837)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1549)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.