Un laptop mostra un grafico

Bisogna infine attentamente osservare le differenze di rischio tra l’investimento in uno strumento con leva, come un covered warrant o un Mini Future e in uno senza leva, come un Investment Certificate o un ETF/ETC.

Il rischio di questi strumenti è legato, come su tutto il mercato finanziario, al rendimento. Minore è il rapporto rischio-rendimento, cioè maggiore è il secondo rispetto al primo, e più interessante è il possibile guadagno dell’investimento.
Se il rendimento “tout court” ha una univocità di misura, altrettanto non si può dire per il rischio. È possibile semplificare la sua misura estremizzando al massimo il rischio.
Il rischio maggiore a cui si va incontro investendo è l’azzeramento del capitale, ovvero la perdita totale dell’investimento, a fronte, però, di un rendimento illimitato. Partendo da questo presupposto proviamo a confrontare rischi e rendimenti di un Mini Future e di un ETC sull’oro.
Supponiamo di puntare sul rialzo del metallo giallo acquistando un ETC per un controvalore di 1000 euro. Se il prezzo dell’oro salisse del 10% l’ETC, che non ha effetto leva, guadagnerebbe esattamente il 10% e l’investimento diventerebbe di 1100 euro. Supponiamo invece che la previsione sia sbagliata e il prezzo dell’oro cada del 50%. In questo caso il nostro ETC scenderebbe a una quotazione di 500 euro e il valore dell’investimento della medesima cifra.
Adesso supponiamo invece di scegliere di investire sempre 1000 euro non sull’ETC bensì su un Mini Future call con leva 5. A fronte di un rialzo del 10% del sottostante il derivato balzerà del 50% e il nostro capitale salirà a 1500 euro. Ma in caso di flessione del prezzo dell’oro a 500 dollari (cedimento del 50%), probabilmente il valore del derivato tenderà a zero.
In conclusione gli strumenti con leva come covered warrants hanno un rischio maggiore di perdita ma anche potenzialità di rendimenti molto superiori. L’ETC, come gli Investiment Certificates, sono invece degli strumenti molto più “conservativi”, sia nei guadagni che nelle perdite.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (2288)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1637)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1898)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2249)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.