Anche se il forex trading e i futures costituiscono due ambiti di investimento ben diversi tra di loro, molti utenti sono portati inconsapevolmente e superficialmente ad accomunarli, commettendo un errore particolarmente grave all’interno della propria strategia di investimento. Ma quali sono le differenze tra il forex trading e i futures? Cerchiamo di svelarlo in maniera chiara, cominciando da una breve introduzione dei due termini.

Forex Trading

Come dovreste già sapere, il Forex è il mercato finanziario in cui è possibile scambiare una valuta contro un’altra. Le valute sono dunque veri e propri asset da scambiare (così come potrebbe avvenire con azioni, materie prime, ecc.) con la sola differenza che – essendo necessario, per acquistare o vendere una valuta, l’esistenza di un’altra valuta – nel Forex tutto funziona a “coppie”. Dunque, se ad esempio volete aprire una posizione short sull’euro-dollaro (ovvero, una posizione di acquisto sul dollaro), significa che andrete a vendere euro in cambio di dollari.

Futures

Il discorso è completamente differente per quanto concerne i Futures, che sono contratti derivati, con i quali le parti stabiliscono di vendere o di acquistare un asset a un dato prezzo e a una specifica data. Dunque, attraverso l’utilizzo dei futures chi acquista il contratto cerca di prevedere correttamente l’andamento dei prezzi dell’asset sottostante, nella speranza di poter acquistare un asset a un prezzo inferiore a quello di mercato o – di contro – di vendere lo stesso asset a un prezzo superiore a quello di mercato.

Differenze tra forex trading e futures

Stabilito quanto sopra, possiamo cercare di occuparci di quelle che sono le principali differenze tra forex trading e mercato dei futures.

In primo luogo, nel mercato valutario i prezzi sono stabiliti in prevalenza dai broker market maker attraverso le proprie proposizioni commerciali, mentre nei futures i prezzi sono definiti direttamente in sede di Borsa. Ancora, nel forex trading non si pagano le commissioni (i broker guadagnano infatti dall’esistenza dello spread tra i prezzi bid e ask), mentre nei futures sono frequenti gli impatti commissionali di cui si dovrà tenere conto per la realizzazione del proprio modello di traading.

Ulteriormente, è bene rammentare che nel forex trading, la liquidità è assicurata da un elevatissimo numero di scambi istantanei, ed è garantita dai broker ai quali i trader si rivolgeranno. Nei futures viene invece meno questa “garanzia”, con il rischio di non poter smobilizzare nei tempi desiderati il proprio contratto.

Infine, rammentiamo altresì come nel forex trading i limiti minimi di investimento siano molto bassi, e in genere di poche decine di euro. Nei futures, invece, i lotti minimi sono generalmente più importanti, e raramente sotto qualche centinaio di euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.