Secondo le nuove disposizioni proposte dal Governo, oggi è possibile parlare di proroga rottamazione cartelle.

E’ la lega ad aver depositato l’emendamento sul decreto crescita che sembra far ben sperare riaprendo i termini della rottamazione ter e del saldo stralcio fino al 31 luglio 2019. Questo è quanto annunciato dal sottosegretario all’Economia Massimo Bitonci.

La possibile riapertura avviene prevede per il debitore di una cartella datata tra il 2000 e il 2017 di inoltrare domanda entro il 31 luglio 2019. Questa deve essere presentata presso l’agente pubblico della riscossione istanza di adesione per la definizione agevolata delle cartelle. Essa prevede solo il pagamento di imposte e contributi senza sanzioni e senza interessi.

In pratica, grazie alla proroga del saldo e stralcio, anche le domande presentate dopo il 30 aprile 2019 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto crescita possono essere accettate.

PACE FISCALE : termini prorogati fino ad ottobre 2019

La Rottamazione delle cartelle come anche la pace fiscale sembra andare nella direzione di una nuova riapertura dei termini che porteranno la scadenza al ottobre / novembre 2019.

Il versamento da effettuare, secondo quanto affermato da Bitonci, potrà avvenire in un’unica soluzione entro e non oltre il 30 novembre prossimo.

Nel caso invece si opti per il versamento dilazionato, esso prevede un pagamento in ben 17 rate, la prima delle quali deve avvenire entro il 30 novembre prossimo.

La prima rata prevede un versamento di una parte del debito pari al 20% (somme dovute ai fini dell’adesione alla sanatoria).

Entro il 31 luglio, ricordiamo invece, che devono essere presentate le istanze di adesione al saldo e stralcio ovvero alla sanatoria legata alle cartelle per omessi versamenti. Questa è esclusivamente riservata a tutti coloro che sono in difficoltà economica ovvero presentano un Isee inferiore a 20.000 euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (567)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2342)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (2405)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1486)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.