due cuochi al lavoro nelle cucine di un ristorante

Già da ieri, 27 febbraio, è possibile inoltrare domanda per richiedere il bonus Chef 2023, ma di cosa si tratta e come funziona esattamente quest’agevolazione? Il bonus Chef è riservato ai cuochi professionisti impiegati in ristoranti e alberghi come dipendenti o come lavoratori autonomi.

Si tratta di un bonus che viene riconosciuto sotto forma di credito d’imposta come stabilito dal decreto ministeriale del 1° luglio 2022, ma per accedere al beneficio occorre presentare regolare domanda entro i termini e nelle modalità previste.

Come richiedere il bonus Chef 2023

Il bonus Chef può essere richiesto a partire dalle ore 12.00 di ieri, 27 febbraio 2023, fino alle ore 15.00 del 3 aprile prossimo. La domanda deve essere presentata per via telematica attraverso il sito del ministero delle Imprese e del Made in Italy, ex ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).

Richiedere il bonus Chef 2023 è semplice in quanto tutto ciò che bisogna fare è compilare la domanda utilizzando il form reso disponibile nell’apposita sezione dedicata all’agevolazione sul sito del Ministero.

All’atto della domanda il richiedente deve prima di tutto dichiarare di essere in possesso dei requisiti previsti per accedere all’agevolazione. Occorre inoltre indicare nel dettaglio le spese sostenute ed allegare la documentazione ad esse relativa, con la quale si specifica importo e specifiche della tipologia di spesa.

Per richiedere il bonus Chef è anche necessario comprovare di essere alle dipendenze di un albergo o di un ristorante, con regolare contratto di lavoro subordinato. In alternativa è possibile richiedere il bonus Chef anche come lavoratore professionista autonomo con partita Iva a patto di aver prestato attività presso gli stessi soggetti a partire dal 1° gennaio 2021.

Quali sono le spese ammesse al bonus Chef 2023

Il credito d’imposta riconosciuto con il bonus Chef può essere utilizzato a copertura di parte delle spese che il beneficiario ha sostenuto per:

  • l’acquisto di macchinari di classe energetica elevata per la conservazione, la lavorazione, la trasformazione e la cottura di prodotti alimentari
  • l’acquisto di strumenti e attrezzature per la ristorazione
  • la partecipazione a corsi di aggiornamento.

Con il bonus Chef si può coprire, come accennato, solo una parte delle suddette spese, e per l’esattezza il credito d’imposta riconosciuto sarà pari al 40% della spesa sostenuta nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 fino ad un limite massimo per singolo beneficiario che non potrà in ogni caso superare l’importo di 6.000 euro.

Il credito d’imposta riconosciuto con il bonus Chef può essere poi utilizzato in compensazione sui pagamenti con F24. Ricordiamo che questo credito è escluso da Irap e Irpef e non concorre alla determinazione del rapporto di deducibilità.

Se non viene usato in compensazione il credito del bonus Chef può anche essere ceduto a soggetti terzi compresi istituti di credito.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2142)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (2098)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1192)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (822)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.