La lotta all’evasione fiscale deve fare i conti con un limite ben preciso: la protezione dei dati personali. Il presidente del Garante Privacy, Pasquale Stanzione, durante un’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, ha ribadito che i dati reperiti online e sui social network non possono essere utilizzati liberamente per valutare il rischio di evasione fiscale.
Secondo l’Autorità, l’accesso ai dati digitali non può trasformarsi in una sorveglianza generalizzata. La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale e di sistemi automatizzati di analisi dei comportamenti dei cittadini ha infatti aperto scenari che mettono a rischio diritti e libertà fondamentali.
Perché i dati del web non possono diventare strumenti di controllo fiscale
Negli ultimi anni è diventato sempre più comune condividere online aspetti del proprio quotidiano: acquisti, stili di vita, luoghi frequentati. Informazioni preziose che, se utilizzate senza limiti, potrebbero dare vita a forme di profilazione indebita e discriminatoria dei contribuenti.
A ciò si aggiunge la mole di dati custoditi nelle banche dati pubbliche, come quelle dell’Agenzia delle Entrate. L’uso combinato di questi archivi e delle informazioni diffuse sui social potrebbe creare un ecosistema di monitoraggio invasivo, trasformando il web in un gigantesco “socialometro”.
Il Garante sottolinea che l’azione antifrode non può basarsi su dati raccolti in modo casuale: è necessario che ci siano anomalie fiscali già individuate prima di consultare eventuali informazioni online. Il processo deve quindi essere mirato e proporzionato, non generalizzato.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
GDPR e intelligenza artificiale: regole chiare per i controlli fiscali
Il riferimento normativo chiave è l’articolo 5 del GDPR, che impone che i dati siano trattati in modo:
- lecito e trasparente
- pertinente e proporzionato rispetto alle finalità
- accurato e aggiornato
- limitato allo stretto necessario
In base a questi principi, l’AI non può diventare un sistema di “pesca a strascico” che scandaglia la rete alla ricerca di indizi fiscali. Solo dati verificabili e concreti possono essere utilizzati per selezionare i contribuenti da sottoporre a controllo.
Sicurezza delle banche dati e sanzioni più severe
Oltre ai limiti nell’uso dei dati, il Garante richiama l’attenzione sulla necessità di rafforzare la sicurezza dei sistemi informativi pubblici. Negli ultimi anni alcune banche dati fiscali sono state violate, con fuga e vendita di informazioni sensibili.
Per questo motivo sono in corso verifiche su piattaforme cruciali come Serpico, PuntoFisco e Car, che devono essere accessibili esclusivamente a personale autorizzato. Serpico, in particolare, è la tecnologia utilizzata dall’Agenzia delle Entrate per monitorare i movimenti finanziari e identificare eventuali irregolarità, ma il suo utilizzo deve essere rigidamente regolamentato.
Il Garante propone inoltre di inasprire le sanzioni per chi utilizza in modo illecito i dati personali, affinché eventuali violazioni siano scoraggiate.
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
