Nel settore del gioco d’azzardo online è arrivato un cambiamento destinato a segnare una svolta. Dal 13 novembre 2025 l’accesso ai conti di gioco e l’apertura di nuovi profili può avvenire anche tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Si tratta di un passaggio importante, pensato per rafforzare i controlli sull’identità degli utenti, ridurre il rischio di accessi non autorizzati e proteggere i minori da piattaforme riservate esclusivamente agli adulti.
L’introduzione di SPID e CIE come metodi di identificazione punta infatti a un obiettivo preciso: impedire ai minori di registrarsi o accedere ai giochi, grazie a un riconoscimento automatico dell’età. Se viene rilevato che il soggetto non ha i requisiti per giocare, l’accesso viene bloccato alla radice.
Naturalmente rimane la responsabilità dei genitori per l’eventuale utilizzo improprio delle proprie credenziali digitali da parte dei figli. SPID e CIE sono strumenti strettamente personali: conservarli in modo sicuro è un obbligo, non un’opzione.
Come si accede ai siti di gioco con SPID e CIE
La procedura è stata definita dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la determinazione dell’11 novembre 2025. I concessionari autorizzati al gioco a distanza devono mettere a disposizione l’autenticazione tramite identità digitale sia per la registrazione di nuovi conti sia per il login degli utenti già attivi.
Utilizzando SPID o CIE, il sistema trasmette automaticamente al concessionario tutte le informazioni necessarie per verificare l’identità del giocatore. Tra i dati acquisiti rientrano:
- nome e cognome
- indirizzo di residenza
- luogo di nascita (comune, provincia e Stato)
- data di nascita
- codice fiscale
- estremi del documento d’identità (tipo, numero, scadenza e autorità che lo ha rilasciato)
- numero di telefono
- indirizzo email
- data di scadenza dell’identità digitale
Grazie a questa procedura, completamente automatizzata, non è più necessario caricare la copia fronte-retro di un documento, riducendo tempi di attesa e possibili errori nelle verifiche.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Quali giochi sono accessibili tramite SPID e CIE
L’identificazione digitale permette di accedere a una vasta gamma di giochi autorizzati in Italia. Tra questi rientrano:
- lotterie a estrazione immediata o differita, come Lotto, Superenalotto, Enalotto
- concorsi pronostici sportivi e ippici
- giochi di abilità, incluse le carte online in modalità torneo o non torneo
- giochi di sorte a quota fissa
- giochi digitali e virtuali, compresi quelli accessibili tramite metaverso
In sostanza, SPID e CIE diventano il nuovo standard per entrare su tutte le principali piattaforme di gioco che operano legalmente nel nostro Paese.
Perché questo obbligo è importante
Il ricorso all’identità digitale porta diversi vantaggi:
- tutela dei minori, grazie a un controllo immediato dell’età reale
- maggiore sicurezza, perché l’identità dell’utente è verificata con un sistema ufficiale
- lotta alla ludopatia, con strumenti di tracciamento più rigorosi
- meno burocrazia, dato che il caricamento dei documenti non serve più
- contrasto al gioco illegale, rendendo più difficile l’uso di account falsi o non verificati
L’obiettivo finale è costruire un ambiente di gioco più trasparente, controllato e conforme alle regole, in cui ogni accesso sia collegato a un’identità certa.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
