Tra gli emendamenti presentati alla Legge di Bilancio 2026 spicca una proposta destinata a far discutere: alzare il limite dei pagamenti in contanti dagli attuali 5.000 euro fino a 10.000 euro, introducendo però una tassa fissa di 500 euro per le transazioni cash che superano i 5.000 euro. Si tratta di un emendamento depositato dalla maggioranza, a firma del senatore Matteo Gelmetti, che punta a modificare uno degli aspetti più delicati della normativa antievasione: l’utilizzo del contante.
L’idea del Governo è chiara: consentire una maggiore libertà nei pagamenti, ma allo stesso tempo scoraggiare l’uso di somme elevate in contanti, disincentivando di fatto le transazioni sopra i 5.000 euro con un’imposta speciale.
Attualmente la soglia massima per usare il contante è fissata a 5.000 euro, cifra introdotta nel 2023 dopo l’intervento del Governo Meloni (prima era 2.000 euro). La normativa oggi impone che per qualsiasi pagamento oltre i 5.000 euro si debba usare un mezzo tracciabile, come bonifici, carte o assegni. Con l’emendamento, invece, dal 1° gennaio 2026 sarà possibile pagare in contanti fino a 10.000 euro, ma con il versamento obbligatorio di 500 euro di imposta per le operazioni tra 5.001 e 10.000 euro.
Come funziona la nuova imposta sul contante
La proposta introduce una sorta di “bollo speciale” sui pagamenti in contanti di importo compreso tra 5.001 e 10.000 euro. La tassa, pari a 500 euro, è fissa e non proporzionale all’importo movimentato. È dovuta dall’acquirente, sia esso cittadino italiano o straniero, e deve essere applicata materialmente sulla fattura cartacea, attraverso un contrassegno ufficiale. La fattura, una volta corredata del contrassegno, va consegnata al venditore affinché l’Agenzia delle Entrate possa effettuare controlli e verifiche.
L’emendamento specifica inoltre che l’emissione della fattura diventa obbligatoria per tutte le operazioni pagate in contanti oltre i 5.000 euro, anche quando normalmente sarebbe sufficiente lo scontrino fiscale. Un modo per rendere le transazioni più trasparenti e tracciabili, pur consentendo l’uso del contante.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Legge di Bilancio 2026: valanga di modifiche e proposte fiscali
La proposta sui pagamenti in contanti è solo una delle tante novità discusse in Commissione. Quest’anno, infatti, gli emendamenti alla Legge di Bilancio hanno superato quota 5.500, un numero superiore anche alla media delle ultime manovre. Di questi, ben 1.600 arrivano dalla stessa maggioranza, segno di un dibattito interno particolarmente acceso. Per accelerare i lavori, dalla prossima settimana saranno ammessi soltanto 440 emendamenti, scelti tra quelli considerati prioritari.
Oltre alla norma sui pagamenti in contanti, stanno circolando altre proposte rilevanti sul fronte fiscale: tra queste, quella che prevede un’aliquota agevolata per la rivalutazione dell’oro da investimento, con passaggio dal 26 percento al 12,5 percento, avvicinando la tassazione a quella applicata ai titoli di Stato.
Un equilibrio tra libertà di pagamento e contrasto all’evasione
La proposta sul contante mira ad ampliare la libertà nei metodi di pagamento, ma senza rinunciare a strumenti dissuasivi che scoraggino l’uso di somme elevate in contanti. Il contributo fisso di 500 euro ha proprio questo scopo: permettere, ma senza incentivare. Se approvata, la norma rappresenterebbe un compromesso tra esigenze di semplificazione e necessità di controllo, con ripercussioni significative per cittadini, esercenti e professionisti.
Nei prossimi giorni si capirà se la misura verrà accolta, modificata o eliminata nella versione definitiva della Legge di Bilancio.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
