modellino di automobile poggiato su banconote da 50 euro disposte a ventaglio

Fino al 2014 era possibile portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi parte della spesa sostenuta per l’Rc auto, ma solo per la quota riguardante il contributo dovuto al Servizio Sanitario Nazionale.

Oggi, invece, la normativa che è attualmente in vigore permette ancora di portare in detrazione l’assicurazione della propria auto ma solo per alcune voci specifiche.

Assicurazione Rc auto: cosa è detraibile dalla dichiarazione dei redditi?

Non tutti i contratti di assicurazione auto possono essere portati in detrazione al 19%. Infatti sulla base dell’attuale normativa è possibile portare in detrazione la spesa relativa a:

  • Assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni, a patto in cui o stipula o rinnovo sia precedente al 2001;
  • Contratti di assicurazioni contro il rischio morte o invalidità stipulati o rinnovati dopo il 31 dicembre 2000;
  • Assicurazioni contro il rischio di menomazioni e invalidità con condizione di non autosufficienza nel compiere i normali atti della vita quotidiana.

La normale Rc auto, come evidente, non può essere portata in detrazione dalla dichiarazione dei redditi. Tuttavia, se si sceglie di arricchire la propria assicurazione con coperture accessorie, queste potrebbero dare diritto alla detrazione al 19%.

La detrazione, in questo caso, non deve essere calcolata sull’intero premio versato per l’assicurazione auto, ma solo sulle polizze accessorie per le quali la detrazione è prevista.

Quali sono gli importi detraibili?

Anche per le coperture accessorie che possono avvalersi della detrazione al 19%, ci sono limiti di spesa. Nello specifico:

  • Fino a 760 euro per le assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni a patto in cui o stipula o rinnovo sia precedente al 2001;
  • Fino a 1.291,14 euro per assicurazioni contro il rischio di menomazioni e invalidità con condizione di non autosufficienza nel compiere i normali atti della vita quotidiana.

Come si beneficia della detrazione?

Per avere diritto allo sgravio fiscale è necessario che chi contrae la polizza e l’assicurato siano la stessa persona, a prescindere da chi sia il soggetto beneficiario.

Tuttavia, la detrazione può essere fruita anche se la polizza è stipulata per un familiare a carico. La detrazione si può indicare sia nel modello 730/2023 che nel Modello Redditi Pf 2023. Nel modello 730 si indica nei righi dall’E8 all’E12 utilizzando i seguenti codici:

  • 37 per polizze rischio non autosufficienza
  • 36 per polizze rischio morte o invalidità permanente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1098)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2329)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (2005)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1427)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.