Nella giornata di ieri il principale fattore di movimento per l’euro sono state le parole di Mario Draghi, che unitamente al Consiglio direttivo della BCE ha rivisto i rischi per lo scenario economico europeo da bilanciati, a verso il basso. Successivamente, la valuta unica ha ceduto lo 0,4%.

Il Consiglio direttivo dell’istituto banchiere europeo è sembrato essere diviso sulla persistenza del rallentamento, e aspetterà dunque le proiezioni del mese di marzo per poter valutare quali misure intraprendere. La revisione dei rischi è comunque interpretato dagli analisti come un passaggio intermedio e propedeutico per poter adottare eventuali aggiustamenti nell’orientamento di politica monetaria. Il cambio EUR/USD ha così ceduto a quota 1,1296, ma successivamente ha rimbalzato oltre quota 1,13 e, mentre scriviamo, si aggira intorno a 1,1329.

La sterlina ieri è invece sembrata interrompere il suo recupero con il dollaro, e sta ora cercando di stabilizzarsi intorno a quota 1,3100. Mentre scriviamo si aggira su 1,13080, e riteniamo che vi siano concrete probabilità che possa rimanere in queste soglie in attesa dei voti sugli emendamenti in programma per la prossima settimana.

Per quanto concerne il rapporto con l’euro, le evoluzioni delle ultime ore sembrano confermare il fatto che il mercato stia prezzando la possibilità di un’estensione della Brexit anche dopo il termine previsto del mese di marzo, sebbene per il momento non abbiamo alcun elemento concreto per poter valutare delle nuove forme di accordo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1259)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (1181)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1184)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1884)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.