Negli Stati Uniti il focus di queste ore è tutto incentrato sulla riunione FOMC, test per poter valutare la determinazione del board dell’istituto monetario federale a non fornisce una guidance. Piuttosto che sulla decisione, l’attenzione sarà probabilmente indotta sulla conferenza stampa di Powell, che dovrebbe fornire la conferma di una “vigile e paziente attesa” nella determinazione dei tassi, mentre si valuta l’evoluzione di diversi fattori di rischio, come la crescita economica globale sempre più in rallentamento, i dazi con la Cina, l’incertezza politica.

Dunque, è molto probabile che i tassi finiranno con l’essere definiti come appropriati su livelli interni alle stime di neutralità, e che il quadro di inflazione non induca dunque a interventi urgenti. Il dot plot riporterebbe un modesto bias rialzista, pur con una curva al di sotto di quella di dicembre.

È pertanto possibile – sostengono alcuni analisti, che il FOMC decida di abolire in maniera temporanea le previsioni puntuali annue e mantenere solamente le stime dei tassi più a lungo termine, confermando una sospensione del giudizio. Se non opterà in tal senso, il FOMC potrebbe invece rilasciare le previsioni con un ampio intervallo di confidenza, manifestando così la sussistenza di una evidente incertezza.

Sul budget, dovrebbe trovare conferma l’aspettativa di fine dei disinvestimenti nella seconda metà dell’anno, e il probabile ritorno ad acquisti di Treasury dal 2020. La gestione del bilancio verrà guidata dal passivo, con l’obiettivo di mantenere le riserve su livelli tali da evitare tensioni sul mercato dei fed funds.

In questo contesto il dollaro si sta mantenendo piuttosto stabile, con gli investitori che cercano evidentemente aggiornamenti macro dell’ultimo minuto per poter avere opportunità di profitto sul brevissimo termine. Insomma, per il momento il trading EUR/USD rimane confinato in una gamma relativamente ristretta, con azione di “prezzo” vincolata dalla carenza di spinte direzionali. Supporto di analisi tecnica a 1,1330 e 1,290, resistenza a 1,1400 e 1,1420.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (888)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1920)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (2117)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (2109)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.