È stato un inizio di settimana piuttosto faticoso per il dollaro, che ha aperto le negoziazioni in flessione a causa del tweet di Trump, che ha annunciato la volontà di reintrodurre i dazi su acciaio e alluminio nei confronti di Brasile e Argentina, a causa del deprezzamento delle rispettive valute.

A pregiudicare lo stato di salute del dollaro è stato anche il dato macro sull’ISM manifatturiero, che ha deluso, scendendo leggermente, contro attese di aumento, e mantenendosi pur sempre sopra quota 50. Oggi non sono previsti dei dati e degli eventi di rilievo, e dunque il dollaro dovrebbe arginare le perdite, stabilizzandosi o scendendo ulteriormente in maniera lieve. Se ci saranno sviluppi negativi sul fronte della guerra dei dazi, la valuta verde potrebbe indebolirsi ulteriormente.

Da quanto sopra ne è derivato il fatto che l’euro ha aperto la settimana in rialzi, portandosi sulle soglie di 1,11, di riflesso alla correzione del dollaro. Non ci sono invece state reazioni alla revisione al rialzo del PMI manifatturiero dell’eurozona, probabilmente anche a causa della leggerezza dello spostamento e del fatto che comunque l’indice rimane sotto quota 50 (46,9), la soglia che separa le condizioni di ottimismo da quelle di pessimismo.

Infine, c’era attesa per le prime dichiarazioni di Christine Lagarde come presidente della Bce: la nuova timoniera dell’Eurotower ha confermato che la crescita dell’area rimane debole, soprattutto a causa della congiuntura globale. A meno di spunti inattesi il cambio dovrebbe dunque stabilizzarsi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1285)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (739)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (203)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (650)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.