Il dollaro continua a calare, pressato dalla pubblicazione di dati macro economici piuttosto deboli, oltre ai flussi di notizie, piuttosto contrastanti e incerti, sui negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina. L’attenzione di breve termine è però incentrata principalmente sulla pubblicazione dell’employment report, certamente il dossier più importante della giornata di oggi, atteso positivo, con il numero di nuovi occupati in aumento.

Nel caso in cui i dati non dovessero deludere, è probabile che la valuta verde possa riuscire a recuperare almeno parte del calo subito durante la settimana. Per la prossima, il focus sarà sul FOMC di mercoledì e, ancora prima, sull’evoluzione delle relazioni con la Cina, soprattutto in vista del 15 dicembre, la scadenza per l’applicazione dei nuovi dazi.

Sulla base di tale comportamento, l’euro si è stabilizzato tra 1,10 e 1,11 EUR/USD. Il test sarà tuttavia, come già anticipato nelle righe precedenti, quello con l’employment report di oggi. Se il dossier non dovesse deludere, la valuta unica europea potrebbe arretrare, erodendo almeno parte dei progressi compiuti negli ultimi giorni.

Per la prossima settimana, attenzione alla riunione BCE in programma per giovedì prossimo e, naturalmente, così come per il dollaro, i riflessi degli sviluppi negoziali USA – Cina.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.