Il dollaro ha corretto parzialmente le proprie posizioni, penalizzato da un mix di fattori che hanno condotto al rafforzamento dell’euro, e dall’aggravamento della posizione di Trump, con pubblicazione dei capi d’accusa per l’impeachment di Trump, in uno scenario ancora caratterizzato dall’incertezza sul fronte delle negoziazioni commerciali USA-Cina e dell’attesa per l’esito del FOMC che si conclude questa sera.
Per quanto concerne questo ultimo evento, sembra essere quasi certo il fatto che la Federal Reserve convaliderà lo scenario di pausa nei tagli dei tassi, ribadendo che verrà fornito nuovo stimolo solo in caso di significativo deterioramento dello scenario economico. L’aspetto più rilevante della riunione saranno però le nuove stime di crescita economica e di inflazione e, soprattutto, le nuove proiezioni sui tassi di interesse di riferimento dopo la scarsa omogeneità che è emersa a settembre.
In questo caso, se dovesse emergere che la direzione della prossima mossa sarà al ribasso, allora la valuta verde potrebbe risentirne negativamente, ma il cedimento sarebbe probabilmente solo temporaneo.
Di contro, l’euro si è rafforzato, fino a sfiorare 1,11 EUR/USD, favorito dalla sorpresa positiva dei dati dello ZEW tedesco che è salito più delle attese e dal sentiment negativo che ha interessato il dollaro statunitense.
Probabilmente per la tenuta della valuta unica europea sarà cruciale l’esito del FOMC: nell’ipotesi in cui dovesse emergere una maggioranza a favore di ulteriore quantitative easing nel corso dell’anno prossimo, l’euro si rafforzerebbe ulteriormente.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
