Nella giornata di ieri il dollaro si è rafforzato ulteriormente, andando a rivedere i livelli massimi che erano stati lasciati circa due mesi fa. È molto probabile che la ragione di questo movimento sia da ascrivere al fatto che è emersa, in ambito internazionale, una improvvisa soddisfazione per la notizia – poi smentita dall’OMS – della scoperta di due farmaci utili per il coronavirus.

In realtà, non siamo così vicini a trovare una cura contro questo virus, ma è interessante notare quanto sia stato reattivo il mercato a tali indiscrezioni.

A giovare al dollaro sono inoltre state alcune informazioni macro, con gli occupati ADP e ISM non manifatturiero risultati migliori delle attese. Sarà quindi la volta dell’employment report, sicuramente il report più atteso, anch’esso con previsioni positive.

Dunque, salvo che non emergano dei dati molto negativi su tale fronte, tali da stupire con pessimismo gli analisti, il biglietto verde dovrebbe riuscire a consolidare, chiudendo la settimana al rialzo.

Peraltro, ricordiamo come a contribuire al sentiment generale di mercato abbia contribuito anche la notizia che la Cina ha annunciato il dimezzamento dei dazi su alcune importazioni dagli USA, proprio per poter mitigare le ricadute economiche del coronavirus.

Naturalmente, in maniera simmetrica al dollaro, l’euro ha corretto, scendendo nella giornata di ieri da 1,10 a 1,09 EUR/USD, sopraffatto dalla maggiore forza della sua controvaluta.

A niente sono servizi i dati PMI dell’area, pur rivisti al rialzo. È evidente che l’euro, in questa fase, sia in grado di reagire meno rispetto al dollaro quando si tratta di inglobare gli effetti degli aggiornamenti dei dati macro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (560)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (379)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1665)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (258)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.