Si chiamava Legge di Stabilità, ora il nome è Legge di Bilancio ma la sostanza non è cambiata. Si tratta del più importante appuntamento dell’economia italiana, e prevede un lungo iter scandito da date ben precise.

Il governo gialloverde stabilirà con la nuova Legge di Bilancio tutti gli obiettivi finanziari per i 3 anni a venire, indicando spese, investimenti, tagli, in poche parole entrate e uscite previste nel bilancio dello stato.

Prima data: aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 27 settembre

Quella del 27 settembre è la prima scadenza. Entro tale data il governo dovrà varare la nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Def). Nella nota saranno presenti tutti i parametri macroeconomici riferiti a Pil, rapporto deficit-Pil e debito pubblico-Pil.

15 ottobre: Def al test dell’UE

Come gli altri Paesi dell’area euro, l’Italia trasmetterà alla Commissione Europea e all’Eurogruppo il Documento Programmatico di Bilancio per l’anno successivo. All’interno del documento sono esposti i vari obiettivi della legge, vi è una descrizione dettagliata delle misure previste, nonché una quantificazione precisa in termini di numeri.

Presentazione del disegno di legge di bilancio: 20 ottobre

Questa è la data entro la quale dovrà essere presentato il disegno di legge di bilancio. Il provvedimento dell’esecutivo conterrà la manovra triennale di finanza pubblica (2019-2021), lo specifico dei dettagli di spesa per la realizzazione degli obiettivi ivi indicati.

Il parere della Commissione Europea: 30 novembre

Entro questa data la Commissione UE esprimerà il proprio parere in merito alle leggi di bilancio presentate da tutti gli stati membri. In questa occasione la commissione valuterà soprattutto gli aspetti relativi alle questioni di finanza pubblica.

Ultima data: 31 dicembre

Entro lo scadere dell’anno le Camere danno il via libera definitivo alla manovra presentata nella Legge di Bilancio. Nel corso dell’iter tra le due camere la legge potrebbe anche subire delle modifiche in base alle richieste dei partiti, ma anche a seconda delle indicazioni provenienti da Bruxelles. Nel caso in cui entro la suddetta data non dovesse ancora essere stata approvata la legge di bilancio, si innesca il cosiddetto Esercizio Provvisorio, che prevede la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese previste dal progetto di legge, per un periodo di tempo limitato che non può durare oltre i 4 mesi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1145)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1866)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1572)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (605)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.