Un calo del tutto inaspettato quello relativo alle richieste di sussidi alla disoccupazione registrato negli USA. Il rapporto settimanale (Unemployement Insurance Weekly Claims Report) contenente i dati sulle nuove richieste di sussidio ed il totale dei lavoratori americani che già lo ricevono, si è attestato al momento su 201mila unità. Il dato della settimana scorsa indicava 204mila, mentre il consensus dava il numero di 210mila.

Dal rapporto settimanale risulta che le richieste continuative di sussidio sono state pari a 1.645.000, contro 1.700.000 della settimana precedente, in calo di 55.000 unità, mentre le stime di Consensus portavano una crescita a 1.705.000.

Il report settimanale sui sussidi di disoccupazione è un dato fondamentale per comprendere l’andamento del mercato del lavoro, ed è pertanto uno dei più seguiti dagli operatori dei mercati finanziari. Dal mercato del lavoro dipendono i consumi e l’economia in generale, di conseguenza anche l’andamento di quotazioni di indici e titoli.

Crescita inattesa dell’indice FED di Philadelphia

Le condizioni del manifatturiero nell’area di Philadelphia hanno subito un deciso balzo in avanti nel mese di settembre, con una crescita inattesa di 11 punti. L’indice di riferimento, calcolato dalla Federal Reserve di Philadelphia mostra una netta crescita, dagli 11,9 punti di agosto agli attuali 22,9 punti del mese di settembre.

Secondo le previsioni degli analisti il dato avrebbe potuto raggiungere i 15 punti, mentre ha sfiorato i 23. Analizzando le singole componenti vediamo il dato sui nuovi ordini, passato da 9,9 punti a 21,4, il dato relativo alle consegne, passato da 16,6 punti a 19,6, ed il dato che riguarda l’occupazione, salito anch’esso da 14,3 a 17,6. Tra le singole componenti risultano invece in calo: il dato sui prezzi pagati, che va da 55 a 39,6, ed il dato sui prezzi di beni ricevuti che va da 33,2 a 19,6 punti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (850)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1114)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (1571)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (494)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.