Nel mese di aprile l’indice PMI manifatturiero dell’Italia, calcolato attraverso interviste ai direttori degli acquisti delle aziende, si è attestato a quota 49,1 punti, nettamente al di sopra dei 47,4 punti messi a segno nel mese di marzo. Nonostante la progressione, il PMI relativo all’attività manifatturiera resta comunque al di sotto dei muro dei 50 punti che separa la contrazione dall’espansione. IHS Markit, l’istituto che cura la ricerca sul PMI manifatturiero, ha evidenziato che l’attività manifatturiera in Italia è rimasta in contrazione per il settimo mese consecutivo. Il lato pieno del bicchiere è rappresentato dal fatto che il PMI manifatturiero italiano ad aprile ha messo a segno il peggioramento più debole degli ultimi quattro mesi. In poche parole, l’attività manifatturiera italiana nel corso dell’ultimo mese è andata male ma poteva anche andare peggio in considerazione della tendenza emersa negli ultimi 7 mesi. 

IHS Markit ha puntulizzato che le aziende italiane per il nono mese consecutivo hanno messo a segno un calo della produzione dei nuovi ordini. Il dato del PMI manifatturiero conferma una tendenza già emersa con il PIL del primo trimestre 2019 pubblicato dall’Istat lo scorso martedì. Come nel caso del PIL, tornato in positivo e quindi capace di portare fuori l’Italia dalla recessione tecnica, anche il rialzo del PMI manifatturiero è stato causato dalla domanda esterna e non da quella interna. Nel report di IHS Markit si può leggere che, nonostante il ribasso per il nono mese consecutivo, il tasso di contrazione dei nuovi ordini è stato il meno marcato dall’inizio dell’anno ad oggi. Questo è avvenuto perchè le esportazioni dell’Italia sono aumentate al tasso più veloce da giugno 2018 ad oggi. Dalla ricerca di IHS Markit è emerso che le aziende hanno riscontrato un miglioramento generale della domanda estera e soprattutto di quella tedesca.

Provando quindi a tirare le somme è possibile affermare che il PMI dell’Italia ad aprile non passa in espansione ma comunque registra un migliormento rispetto agli ultimi mesi grazie alla domanda della Germania. Sono le esportazioni verso Berlino a sostenere l’economia italiana mentre la domanda interna continua a restare molto debole. 

Il report di IHS Markit sull’attività manifatturiera dell’Italia si conclusa con la seguente osservazione: nonostante l’ottimismo sia sceso al livello più basso degli ultimi mesi, le aspettative per quello che riguarda l’attività futura restano positive. In particolare le aziende citano la migliore domanda e il volume degli investimenti come motivi per poter guardare con una certa fiducia al futuro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1537)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (557)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1970)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1020)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.