L’Istat ha appena diffuso il dato definitivo sull’inflazione del mese di agosto, con una piccola limatura dal 2,1% al 2%. Si tratta comunque del massimo livello dell’inflazione dal 2013 a questa parte, considerato che a gennaio 2013, precedente record, l’aumento fu del 2,2%.
L’accelerazione, afferma l’istituto, è stata influenzata soprattutto dai prezzi dei beni energetici, che continuano a registrare uno sviluppo particolarmente ampio sia sul fronte della componente regolamentata che di quella non regolamentata. Inoltre, pur incrementando il livello sotto il punto percentuale, ad accelerare sono anche i prezzi dei beni alimentari e, soprattutto, quelli non lavorati. Ne deriva che i prezzi per i beni alimentari, per la cura della casa e della persona (ovvero, il c.d. carrello della spesa), crescono ora complessivamente dello 0,6%, contro lo 0% di luglio. I prezzi dei prodotti ad elevata frequenza di acquisto accelerano invece dal 2% al 2,4%.
Ancora, l’Istat sottolinea come l’inflazione di fondo (al netto di energetici e alimentari freschi) sia stabile allo 0,6%, mentre quella al netto dei soli beni energetici accelera da 0,4% a 0,5%. L’inflazione acquisita per il 2021 è pari all’1,7% sull’indice generale e allo 0,9% per la componente di fondo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
