S&P Global Ratings ha appena pubblico un interessante dossier sullo sviluppo del sistema bancario cinese e sui suoi rischi, evidenziando come le condizioni di credito si siano stabilizzati per le principali banche, nonostante la stretta normativa in atto, volta a ridurre il complessivo rischio di settore. Tuttavia, molti istituti di credito di più piccole dimensioni stanno attraversando un periodo piuttosto difficile di “adattamento” alle riforme.

Nel proprio articolo la società di rating afferma che si sta assistendo sempre più ad un “effetto Matthew” tra le istituzioni finanziarie cinesi: da una parte le banche più grandi, che diventano sempre più forti, e dall’altra parte le banche piccole, che diventano sempre più deboli – ha dichiarato l’analista Yu Liang, che ha poi aggiunto che “questo potrebbe spingere alcune banche a trasformare radicalmente i propri modelli di business”.

Considerando che le maxi banche cinesi hanno sempre goduto di un vantaggio competitivo nei confronti delle più piccole, l’analisi si sofferma nel rammentare che questo gap nel 2017 si è approfondito. L’osservazione condivide poi come i margini di interesse (cioè, i profitti determinati dalla gestione degli interessi sulle esposizioni bancarie) per tali banche sono ancora migliorati, e che la pressione sui costi del credito si è di contro allentata. Ad avviso di S&P, questo dimostra che le istituzioni più grandi sono in una posizione migliore per adattarsi ai nuovi cordoli normativi cinesi, rispetto alle banche più piccole, che stanno fronteggiando crescenti difficoltà.

Il dossier sottolinea infine che S&P si attende che molte banche cinesi affrontino crescenti pressioni verso un’esigenza di ricapitalizzazione nei prossimi mesi, a causa anche del peso di maggiore stretta normativa e di una disciplina più severa. Le nuove regole hanno d’altronde già costretto il settore a iniziare a riclassificare alcuni crediti “shadow” come prestiti in bilancio, andando dunque a interferire con le precedenti consolidate basi patrimoniali.

Èd dunque probabile che le banche più piccole possano subire una maggiore pressione sul proprio capitale e arrivare così a tagliare dividendi o avviarsi verso una crescita più lenta.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.2/5 (2441)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1455)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (625)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1780)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.