Rappresentanti cinesi e statunitensi stanno per iniziare il loro primo incontro ufficiale dal “vivo” dopo la tregua intrapresa con l’ultimo G-20, anche se nessuna delle due parti sta mostrando un senso di particolare urgenza per un accordo formale. La due-giorni di incontri, che inizierà oggi a Shanghai, è il passo successivo rispetto a una tregua nella guerra commerciale, raggiunta il mese scorso dal presidente Donald Trump e dal leader cinese Xi Jinping. Le aspettative per una risoluzione a lungo termine rimangono però basse, considerato l’elevato numero di punti all’ordine del giorno. Peraltro, Trump ha esplicitamente ricordato che la Cina potrebbe assumere un atteggiamento “politico”, con un occhio alle elezioni del 2020, mentre il consigliere economico della Casa Bianca Larry Kudlow ha detto alla CNBC di non attendersi alcun accordo alla riunione di Shanghai.

Ad ogni modo, qualcosa nelle scorse settimane è comunque successa. La Cina ritiene di aver ampliato il settore dell’olivicoltura portando avanti la promessa di riacquisto dei prodotti agricoli americani. Milioni di tonnellate di soia americana sono ad esempio stati spediti in Cina dal 19 luglio scorso – come conferma il media statale cinesi Xinhua, che ha evidenziato come molte aziende cinesi abbiano fatto richieste di informazioni e di preventivi ai fornitori statunitensi la scorsa settimana per l’acquisto di soia, cotone, maiale e sorgo. A questo punto, la Cina desidera evidentemente che gli Stati Uniti ricambino, spingendo in particolar modo per poter convincere i nordamericani ad abolire le restrizioni sul gigante cinese delle telecomunicazioni Huawei, che l’amministrazione Trump ha inserito nella lista nera a maggio al culmine della guerra commerciale, fermando di fatto la sua capacità di acquistare chip prodotti negli Stati Uniti…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1529)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1347)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (823)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (2033)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.