La riunione della Bank of Japan, uno degli appuntamenti di maggiore rilievo della scorsa settimana, si è conclusa senza particolari sorprese. L’istituto monetario giapponese non ha infatti modificato i tassi, come da attese, ma ha lasciato aperta la porta a ulteriore stimolo e ha cambiato la propria guidance.

Nelle sue comunicazioni, in particolar modo, la Banca centrale indica che non vi sia stato un ulteriore aumento della possibilità che la spinta verso il raggiungimento dell’obiettivo di inflazione sia perso, e precisa il proprio impegno per monitorare l’evoluzione dello scenario, con l’introduzione di nuova guidance.

A proposito di guidance, i cambiamenti sono effettivamente più marcati delle attese, sia per quanto attiene la durata che per quanto concerne il livello dei tassi. In particolare, nella nuova guidance si afferma che la Banca si aspetta che i tassi a breve e a lungo termine restino ai loro livelli attuali o più bassi fino a quando sarà necessario per prestare attenzione alla possibilità che la spinta verso il raggiungimento dell’obiettivo di stabilità dei prezzi sia perso. Con tale dichiarazione, dunque, l’istituto rimuove ogni scadenza temporale che invece compariva nella versione precedente (primavera 2020) e si aggiunge l’indicazione di possibili ulteriori riduzioni dei tassi in territorio negativo.

Per quanto poi attiene l’aggiornamento dei dati, per quanto attiene l’inflazione il sentiero rimane sempre lontano dall’obiettivo, ma ci si orienta verso l’alto, con lo 0,5% previsto per l’anno finanziario 2019, che passa all’1% atteso per il 2020 e all’1,5% previsto per il 2021.

Nella sua conferenza stampa, infine, il governatore Kuroda ha dichiarato che la politica monetaria dipende dai dati, soprattutto in questa fase, in cui dovrà essere monitorata la reazione al rialzo dell’imposta sui consumi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (662)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1736)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (325)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (822)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.