Il colosso cinese Tencent ha annunciato di aver licenziato 70 persone e messo nella lista nera 13 aziende come parte di una campagna anti-frode, aggiungendo poi che non lavorerà più con le società nella black list e che alcune delle persone che sono state licenziate sono altresì state segnalate alle autorità di pubblica sicurezza.

Ricordiamo come l’azienda asiatica, operante nel settore dei giochi e social media, abbia comunicato come i casi incriminati riguardassero la corruzione e l’appropriazione indebita.

Tencent ha riferito i risultati delle sue indagini interne dal 2019, in coincidenza con il rafforzamento della regolamentazione sul settore tecnologico cinese. Ricordiamo infatti che nell’ultimo anno Pechino ha introdotto nuove leggi in diverse aree strategiche per il Paese, come quelle della protezione dei dati e del contrasto alle situazioni di monopolio.

A tal fine, le aziende tecnologiche cinesi hanno subito cercato di adottare un approccio proattivo per prevenire le forbici dei nuovi regolamenti e rimuovere ogni pratica che le autorità potrebbero non gradire.

E così, per esempio, Tencent ha dovuto licenziare un dipendente del suo dipartimento di musica digitale che usava la propria posizione per chiedere benefici ai fornitori. In un altro caso, invece, un ex dipendente che lavorava a contenuti cinematografici e televisivi si è impossessato di oggetti di scena e vestiti acquistati da Tencent per le riprese.

Ma basterà tutto questo per rinvigorire la propria immagine dinanzi alle autorità locali?

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1931)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (799)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (915)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1805)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.