chiusura asia

I mercati asiatici hanno chiuso in territorio negativo, mentre cresce l’apprensione per le politiche commerciali annunciate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Le prospettive di nuovi dazi commerciali hanno generato un clima di incertezza che ha pesato sulle principali piazze finanziarie dell’area. Le Borse asiatiche hanno mostrato una tendenza al ribasso, con gli investitori che sembrano preferire atteggiamenti prudenti in attesa di sviluppi più chiari sul fronte delle politiche commerciali internazionali.

La Borsa di Tokyo ha registrato un calo dello 0,20%, influenzata anche dai dati sull’inflazione di febbraio che evidenziano un rallentamento. Sul mercato valutario lo yen ha guadagnato terreno, scambiando a 149,39 contro il dollaro e a 161,88 contro l’euro, segnalando movimenti significativi sui mercati delle valute che potrebbero influenzare le strategie di esportazione nipponiche.

Le banche centrali al centro dell’attenzione

Il panorama finanziario globale è attualmente dominato dalle attese sulle prossime mosse delle autorità monetarie. L’amministrazione statunitense ha esplicitamente richiesto alla Federal Reserve di procedere con tagli ai tassi d’interesse, evidenziando possibili tensioni tra politica e autonomia della banca centrale americana.

Le piazze asiatiche ancora in fase di contrattazione hanno mostrato perdite considerevoli:

  • Hong Kong in calo dell’1,9%
  • Shanghai in discesa dell’1,3%
  • Shenzhen con una flessione dell’1,8%

In controtendenza si sono mosse Seul, con un progresso dello 0,2%, e Mumbai, che ha guadagnato lo 0,8%, dimostrando una maggiore resilienza rispetto alle altre economie della regione.

Il calendario macroeconomico si presenta relativamente scarno, ma gli operatori seguiranno con attenzione la scadenza di opzioni e future sia in Europa che negli Stati Uniti, eventi che potrebbero aumentare la volatilità dei mercati. Particolare interesse viene riservato al discorso del membro della Federal Reserve John Williams, le cui parole verranno analizzate alla ricerca di indizi sulle future decisioni di politica monetaria.

L’oro perde terreno in un contesto di incertezza

Anche il mercato delle materie prime riflette l’attuale situazione di nervosismo, con il prezzo dell’oro che registra una flessione nonostante sia tradizionalmente considerato un bene rifugio. Il metallo prezioso con consegna immediata (Gold spot) viene scambiato a 3.030,21 dollari l’oncia, segnando un calo dello 0,48%.

L’oro con consegna ad aprile (Comex) viene invece negoziato a 3.038,10 dollari, con una riduzione dello 0,19%. Movimenti che suggeriscono possibili riposizionamenti degli investitori in un panorama dove le aspettative sui tassi d’interesse e le tensioni geopolitiche giocano un ruolo fondamentale nelle decisioni d’investimento.


🔍 Vuoi navigare con successo in questi mercati incerti? Investire in momenti di volatilità richiede esperienza e strumenti adeguati. Scopri i migliori broker selezionati dai nostri esperti sul nostro sito e inizia oggi stesso a costruire un portafoglio resiliente alle turbolenze dei mercati.

💹 Leggi i nostri contenuti per accedere a risorse esclusive e opportunità d’investimento calibrate per l’attuale scenario economico!

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1492)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1543)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (574)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1434)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.