Secondo una recente nota a cura di Jack Lee, gestore del fondo Schroder ISF China A, Schroders, le prospettive per gli investimenti in Cina sarebbero positive, grazie anche a un costante ritorno alla normalità per il Paese, pur in un contesto di incertezza globale.

Secondo Schroders la ripresa economica cinese continuerà, sostenuta dalle misure di stimolo e da un solito programma di tracciamento e di test, che potrebbe effettivamente tenere a bada l’evoluzione dell’epidemia nel gigante asiatico, da cui tutto ha tratto origine.

La ripresa economica cinese

Affrontando i singoli principali punti di valutazione di quanto sta accadendo nel Paese, Schroders sottolinea come dopo una contrazione del 10% su base trimestrale nei primi tre mesi dell’anno, l’economia cinese è rimbalzata dell’11,5% nel secondo trimestre. Il merito è principalmente attribuibile all’attività industriale, con la produzione che sta tornando su livelli normali. Anche altri dati sono migliorati in modo continuativo, ma alcuni sono ancora in ritardo, come quello dei viaggi e, più in generale, dei beni di consumo.

Le prospettive per il futuro

Schroders ritiene che l’attività economica cinese rimarrà solida, almeno nei prossimi trimestri, sostenuta anche dalle misure di stimolo già adottate dal governo per rispondere al Covid-19 (come l’emissione speciale che ha incrementato l’offerta di debito governativo locale).

Il settore immobiliare

L’analista rammenta come storicamente il settore dell’edilizia abbia sempre ben contribuito alla crescita economica cinese, e che dunque esiste, a livello internazionale, la preoccupazione che con l’allentamento monetario della banca centrale alcuni finanziamenti possano entrare nei mercati immobiliari e spingere i prezzi al rialzo.

Schroders rammenta però che l’amministrazione cinese ha adottato un atteggiamento piuttosto fermo nel corso degli ultimi anni, e non ha avuto alcun dubbio nell’intervenire, quando necessario, con politiche ad hoc.

I principali rischi

Come per altri Paesi, sottolinea l’interessante nota di Schroders, anche in Cina esiste il rischio di un ritorno del virus. Questo potrebbe portare nuove restrizioni agli spostamenti e un conseguente impatto sull’attività economica. È anche vero che, contrariamente a quanto avvenuto altrove, la Cina ha dimostrato di essere piuttosto capace nel ridurre e controllare il fenomeno.

In aggiunta a ciò, con l’avvicinarsi degli esiti delle elezioni USA, è possibile che le tensioni geopolitiche possano continuare, anche se il loro effetto potrebbe non essere così drammatico a livello locale.

Dove conviene investire

Ma dove conviene investire in questo ambito?

La nota si conclude sottolineando come il mercato è stato in grado di registrare solide prestazioni da inizio anno, ma nonostante ciò l’analista ritiene di trovare nuove opportunità interessanti nel segmento A-Share, ovvero nel mercato azionario continentale di Shanghai e di Shenzhen.

L’esperto preferisce le aziende che sono meglio posizionate per poter beneficiare dei trend di crescita di lungo periodo, come i settori dei veicoli elettrici, 5G, i comparti industriali favoriti dall’automazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2494)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (596)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1906)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1713)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.