Prende con oggi il via una nuova settimana piuttosto intensa sul fronte macroeconomico, arricchita dal meeting FOMC negli USA.

Ad ogni modo, partendo dalla zona euro, è intuibile come qui il focus sia sulla stima flash relativa alla crescita del PIL nel 1° trimestre di quest’anno. Sulla base dei dati più recenti, gli analisti si stanno aspettando un rallentamento nella media area euro a 0,4% su trimestre (2,5% su anno) da un precedente 0,6% su trimestre (2,7 su anno); se confermato, il dato lascerebbe la previsione per il 2018 al 2,2% da una precedente stima di 2,4%, e dunque ancora ampiamente al di sopra del potenziale.

Per quanto attiene il nostro Paese, la stima flash sulla crescita del PIL dovrebbe mostrare un’economia in rallentamento a 0,2% su trimestre (1,4% su anno) da un precedente 0,3% su trimestre (1,6% su anno). Le stime flash dovrebbero mostrare l’inflazione in aumento di un decimo all’1,4% nella media in area euro ma in calo a 0,7% da 1,1% in Italia. Per quanto concerne invece il dato di maggio, è possibile che il rincaro del greggio possa condurre l’inflazione area euro verso l’1,8%, ma in maniera temporanea.

Passando poi agli USA, qui la settimana – già di per sé densa di eventi e di dati – è arricchita dal meeting del FOMC, che dovrebbe concludersi con poche novità e con indicazioni su come il Comitato di politica monetaria della Fed intenda proseguire sul sentiero di graduali rialzi dei tassi.

Giungendo infine all’analisi previsionale dei dati, le indagini ISM potrebbero correggere modestamente, pur restando su livelli storicamente elevati. L’employment report, uno degli elementi più importanti della settimana, dovrebbe confermare una dinamica occupazionale solida, con il tasso di disoccupazione stabile a 4,1% e salari in rialzo di 0,3% su mese. Le vendite di auto dovrebbero essere stabili, mentre i dati di spesa e di reddito personale dovrebbero essere positivi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (2383)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (249)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (176)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2271)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.