Le azioni delle Borse europee, e in particolar modo le azioni delle Borse dell’area dell’euro, sono calate in maniera non marginale nell’apertura di oggi, seguendo un calo delle azioni asiatiche e dei futures sugli indici azionari statunitensi, a causa del fatto che le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono nuovamente acuite dopo le dichiarazioni del presidente Trump. Più “fortunato” è il mercato finanziario inglese, chiuso per il Bank Holiday.

Al momento in cui scriviamo, l’Euro Stoxx 50 ha perso il 2%, il massimo dal 2 gennaio, con il settore auto che sta precipitando per il 3,8%. Lo Stoxx Europe 600 è invece sceso dell’1,3%.

Ricordiamo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha twittato ieri che potrebbe aumentare le tariffe sulle merci cinesi e che i colloqui sono stati andando troppo lentamente per i suoi gusti. La Cina ora sta considerando di ritardare un viaggio dei suoi negoziatori commerciali più importanti a Washington, previsto questa settimana, stando almeno a quanto sta emergendo nella stampa internazionale, che cita persone vicine al presidente.

Secondo quanto afferma su Bloomberg Alfonso Benito, Chief Investment Officer al asset manager spagnolo Dunas Capital, “il mercato aveva presupposto che nulla di male sarebbe potuto accadere con la Brexit o con la guerra commerciale, quindi qualsiasi sviluppo negativo darà certamente una scossa alle azioni, specialmente dopo il grande incremento di quest’anno”. Benito ha poi concluso rammentando come l’esito positivo dei colloqui commerciali sia nell’interesse di entrambe le parti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.