Le azioni di Hiab Corporation (HE:HIAB) hanno subito una pesante flessione di oltre il 13% nella seduta di venerdì, dopo la pubblicazione di risultati trimestrali inferiori alle attese. Il produttore finlandese di attrezzature per la movimentazione dei carichi ha segnalato un netto rallentamento dei ricavi e dei profitti, con un impatto particolarmente severo proveniente dal mercato statunitense, dove la domanda si è indebolita a causa dell’incertezza economica e delle tensioni commerciali internazionali.
L’utile operativo comparabile si è ridotto del 24%, scendendo a 40 milioni di euro rispetto ai 52 milioni dell’anno precedente. Anche il margine operativo ha mostrato un peggioramento, passando dal 13,4% all’11,4%. Le vendite trimestrali sono diminuite dell’11%, attestandosi a 346 milioni di euro contro i 388 milioni registrati un anno fa.
Secondo il CEO Scott Phillips, l’azienda ha subito gli effetti diretti della crescente instabilità dei mercati globali: “L’aumento delle tensioni commerciali ha frenato la fiducia dei clienti e rallentato gli ordini, soprattutto negli Stati Uniti”, ha spiegato, stimando un impatto negativo di circa 20 milioni di euro sull’utile operativo del trimestre.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Domanda debole e ordini in calo, soprattutto nelle Americhe
Gli ordini ricevuti si sono contratti del 3%, fermandosi a 351 milioni di euro, mentre il portafoglio ordini è sceso a 557 milioni, in netto calo rispetto ai 648 milioni registrati alla fine del 2024. A valute costanti, l’acquisizione di nuovi contratti è rimasta stabile, ma il calo è stato marcato nelle Americhe, dove gli ordini sono diminuiti del 29% a 132 milioni di euro.
Al contrario, l’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) ha mostrato una buona tenuta con una crescita del 26% a 195 milioni di euro, spinta da commesse per la logistica militare e per l’energia eolica. Anche la regione Asia-Pacifico ha registrato un incremento dell’11%, raggiungendo i 24 milioni di euro. Nel complesso, l’EMEA rappresenta ora il 56% degli ordini totali, le Americhe il 38% e l’Asia-Pacifico il 7%.
Le vendite per area geografica rispecchiano questo trend: -21% nelle Americhe (140 milioni di euro), -5% in EMEA (178 milioni) e +18% in Asia-Pacifico (29 milioni).
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Servizi in crescita, ma le attrezzature pesano sui conti
Il segmento Servizi resta il punto di forza di Hiab, con ricavi in aumento del 4% a 116 milioni di euro e un utile operativo comparabile in crescita del 24% a 27 milioni di euro, pari al 23,5% delle vendite. Questa divisione rappresenta ora il 34% del fatturato totale, contro il 29% dell’anno precedente.
Il settore Attrezzature, invece, ha mostrato un brusco rallentamento: le vendite sono diminuite del 17% a 230 milioni di euro e l’utile operativo si è quasi dimezzato (-48%) a 20 milioni di euro, con un margine sceso all’8,8%.
Da segnalare, però, la crescita del portafoglio Eco, che raccoglie i prodotti con standard di sostenibilità aggiornati: le vendite sono aumentate del 23% a 140 milioni di euro, arrivando a rappresentare il 40% del totale (contro il 29% del 2024).
Leggi anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona
Bilancio e prospettive: utile in calo ma liquidità in aumento
L’utile netto trimestrale è sceso a 29 milioni di euro dai 40 milioni precedenti, con un utile per azione pari a 0,45 euro contro 0,62 euro. Anche il flusso di cassa operativo è diminuito a 69 milioni di euro rispetto ai 148 milioni dell’anno scorso.
Nei primi nove mesi del 2025, Hiab ha registrato ordini in lieve crescita (+1%) a 1,1 miliardi di euro, mentre le vendite complessive sono calate del 6% a 1,16 miliardi. L’utile operativo comparabile nel periodo è stato di 166 milioni di euro, leggermente inferiore ai 176 milioni del 2024.
La società ha inoltre completato la cessione della divisione MacGregor il 31 luglio, operazione che ha rafforzato la posizione finanziaria: la liquidità netta è salita a 308 milioni di euro (contro i 186 milioni del 2024). Dopo la vendita, il Consiglio di Amministrazione ha approvato un dividendo straordinario di 101 milioni di euro, distribuito il 9 ottobre.
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Le strategie per il 2026
Nonostante il trimestre difficile, Hiab ha confermato le previsioni per l’intero 2025, stimando un margine operativo comparabile superiore al 13,5%, leggermente migliore del 13,2% registrato lo scorso anno.
Phillips ha inoltre annunciato l’avvio di un programma di riduzione dei costi che dovrebbe portare risparmi per circa 20 milioni di euro entro il 2026. Il rendimento operativo del capitale impiegato è migliorato al 29,8%, rispetto al 27,1% del 2024, grazie a una gestione più efficiente del capitale circolante.
In un contesto globale ancora complesso, Hiab punta quindi a rafforzare la redditività e l’efficienza operativa, puntando su innovazione sostenibile, crescita dei servizi e ottimizzazione dei costi, per ritrovare la spinta necessaria nei mercati internazionali.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro