Giornata negativa per il titolo Valeo, che in Borsa ha registrato un deciso ribasso dopo la presentazione dei nuovi obiettivi a medio termine. Secondo gli analisti di Jefferies, le stime illustrate durante il Capital Markets Day risultano meno ambiziose del previsto e rischiano di non soddisfare il mercato, soprattutto per quanto riguarda la crescita e i margini operativi.
Secondo la nota diffusa dagli analisti guidati da Vanessa Jeffriess, la società ha preferito puntare su previsioni prudenti e realistiche, una scelta che può essere considerata saggia sul piano gestionale ma che agli occhi degli investitori appare poco convincente, soprattutto in un momento in cui il settore tecnologico e l’evoluzione verso i software-defined vehicles stanno assumendo un peso crescente.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
Al centro delle aspettative del mercato c’è la divisione Brain di Valeo, erede dell’ex Comfort & Driving Assistance, oggi responsabile dei sistemi di guida automatizzata, dell’esperienza digitale a bordo e delle architetture software per veicoli di nuova generazione. Un comparto strategico e di forte potenziale, sul quale però i nuovi obiettivi sembrano più contenuti rispetto alle attese.
Jefferies ha sottolineato che le nuove stime di crescita sono particolarmente deludenti: le previsioni sulle vendite 2026 indicano un andamento piatto rispetto all’anno precedente, mentre il consenso atteso dagli analisti ipotizzava un incremento intorno al 3 percento. Anche i margini prospettici non entusiasmano: pur confermando un miglioramento rispetto al 2025, il margine EBIT previsto tra il 6 e il 7 percento si colloca nella fascia più bassa delle attese del mercato.
Durante il CMD, Valeo ha presentato il piano Elevate 2028, fissando questi obiettivi:
- Ricavi compresi tra 22 e 24 miliardi di euro
- Margine operativo (EBIT) tra 6 percento e 7 percento
- Free Cash Flow atteso oltre 500 milioni di euro
Sebbene questi dati rappresentino un progresso rispetto alle stime per il 2025, gli analisti evidenziano come il livello centrale del margine atteso per il 2028 resti più vicino alla soglia minima delle aspettative. In positivo, è stato accolto il fatto che l’azienda non abbia annunciato tagli rilevanti alle attività di ricerca e sviluppo, ritenute fondamentali per sostenere l’innovazione e la competitività nei prossimi anni.
Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida
La società ha inoltre confermato le previsioni per il 2025, mentre il Free Cash Flow per lo stesso anno, calcolato con una nuova definizione, è ora stimato oltre 300 milioni di euro, inferiore al precedente range di 450-550 milioni basato sulla vecchia metrica.
Un elemento di solidità rimane la bassa leva finanziaria, ritenuta un vantaggio strategico nel percorso verso gli obiettivi 2028 e un fattore che potrebbe sostenere la resilienza del gruppo in un contesto economico incerto.
Alla luce di queste informazioni, Jefferies ha confermato la raccomandazione Hold sul titolo Valeo, mantenendo invariato il target price a 10,35 euro.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
