Il via libera sancito dall’assemblea degli azionisti del Credito Valtellinese all’aumento di capitale dalle banca è considerato un passo decisivo in direzione del rafforzamento della base patrimoniale dell’istituto. L’assemblea del Credito Valtellinese si è tenuta lo scorso 19 dicembre e, alla fine della scorsa settimana, sono stati pubblicati i verbali delle decisioni assunte dal massimo organo del Credito Valtellinese. Nei suddetti verbali sono indicati i nomi e i cognomi degli azionisti presenti all’incontro. Si tratta di atti di pubblico dominio che sono utili per fotografare quella che è la compagine azionaria del Creval che più spinge all’aumento di capitale della banca.

Con la trasformazione del Credito Valtellinese in una società per azioni, il vecchio modello del voto per testa, ossia un voto ogni testa indipendentemente dalla quota posseduta, è stato mancato in soffitta a favore del voto per quote. In considerazione di tale trasformazione, adesso il raggruppamento di deleghe, effettuato come nelle altre quotate in forma organizzata, appare più significativo. Proprio dai verbali relativi all’assemblea degli azionisti del 19 dicembre, si apprende che i professionisti Luca Falciola (per i fondi istituzionali) e Massimiliano Scrocchi (per Dgfd, gruppo Dumont) hanno portato complessivamente più di 10 milioni di azioni. Lo stesso presidente Miro Fiordi si è presentato con 72.736 azioni Creval mentre altri azionisti significativi hanno rappresentato oltre un milione di azioni Credito Valtellinese.

L’elenco soci Credito Valtellinese può essere un buon punto di partenza per provare a tracciare una strategia di investimento sulle azioni Creval per i prossimi mesi. Il 2018 è stato un anno molto pesante per il Credito Valtellinese. Le indiscrezioni, prima, e le comunicazioni dopo, relative all’aumento di capitale, hanno determinato un forte deprezzamento del titolo Creval che ha ripetutamente toccato i minimi a partire dall’inizio del mese di novembre. Proprio l’esito dell’assemblea degli azionisti del 19 dicembre, con il doppio successo del quorum raggiunto e della delega al consiglio di amministrazione per l’esercizio dell’aumento di capitale approvata, ha permesso alla quotazione Credito Valtellinese di allontanarsi dai livelli di prezzo raggiunti a novembre.

L’eredità lascia alle azioni Creval dal 2017 è comunque significativamente pesante. Il prezzo delle azioni Credito Valtellinese, infatti, ha registrato un calo un calo del 68% e molte incognite sull’aumento di capitale. Il mercato, infatti, si chiede chi aderirà alla ricapitalizzazione della baca della Valtellina considerati i livelli attuali di patrimonializzazione dell’istituto. Per chi non è azionista di Creval e preferisce investire in azioni Credito Valtellinese attraverso il trading di CFD, l’aumento di capitale è una occasione per provare a guadagnare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1729)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1859)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (684)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (2024)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.