Tre diversi titoli di stato sono stati collocati dal Tesoro oggi 22 febbraio. Come si evince dall’agenda macro dell’utima di Ottava, in asta vi erano: il CTZ scadenza novembre 2020, il BTP indicizzato all’inflazione maggio 2023 e il BTP indicizzato all’inflazione settembre 2032. Per ciascun titoli presentiamo in questo post le caratteristiche del collocamento, i risultati dell’emissione e il rendimento ottenuto. 

CTZ scadenza novembre 2020: rendimento e risultati asta oggi

La definizione completa del CTZ che è stato collocato oggi 22 febbraio è: nona tranche CTZ scadenza 27 novembre 2020 e codice ISIN: IT0005350514. La domanda per questo titolo è stata molto forte con un ammontare complessivo del collocamento che si è attestato a 2,25 miliardi di euro al massimo della forchetta indicata dal ministero dell’Economia e delle Finanze e compresa nel range tra 1,75 e 2,25 miliardi di euro. La richiesta è stata pari a 4,1 miliardi di euro andando così a determinare un rapporto di copertura che si è attestato a quota 1,82, in rally rispetto al precedente rapporto di 1,47 dell’asta di gennaio. Il rendimento del CTZ è salito allo 0,592 per cento contro lo 0,366 per cento del collocamento del mese di gennaio 2019. Il dato saliente che è emerso dal collocamento del CTZ novembre 2020 è stato un aumento del rendimento.

BTP indicizzato all’inflazione maggio 2023: rendimento e risultati asta oggi

La definizione completa del primo BTP indicizzato all’inflazione e collocato oggi dal Tesoro è: settima tranche BTP indicizzato con scadenza maggio 2023 e codice ISIN IT0005329344. L’importo richiesto per questo BTP è stato pari a 1,46 miliardi mentre l’importo assegnato è stato pari a 850 milioni di euro. Considerando questi dati il rapporto di copertura è ammontato a 1,72. Il rendimento lordo complessivo del BTP indicizzato all’inflazione scadenza maggio 2023 è ammontato all’1,1 per cento sulla base di un prezzo di aggiudicazione di 95,9. 

BTP indicizzato all’inflazione settembre 2032: rendimento e risultati asta oggi 

La definizione completa del secondo BTP/inflazione di oggi è: vendiduesima tranche del BTP scadenza settembre 2032 e codice ISIN IT0005138828. L’importo richiesto è stato pari a 791 milioni di euro mentre l’importo assegnato è stato pari a 450 milioni di euro. Considerando questi dati il rapporto di copertura è stato pari a 1,97. Il rendimento lordo complessivo del BTP indicizzato all’inflazione settembe 2032 è stato pari al 2,24 per cento sulla base di un prezzo di aggiudicazione di 88,64. 

Considerando entrambi i BTP, il Tesoro ha collocato titoli per un ammontare di 1,25 miliardi di euro, valore che si colloca al massimo del range indicato dal MEF e compreso tra 750 milioni e 1,25 miliardi di euro. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.2 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.