Peggiore apertura di ultima di ottava non poteva davvero esserci per le azioni Juventus. La società bianconera, un tempo quotata sull’olimpo di Piazza Affari e ora finita su Euronext Milan, ha aperto gli scambi con una flessione di oltre il 5 per cento a 2,75 euro. Ora è fuori discussione che il sentiment sui mercati non sia positivo e che da più parti si parli sempre di più del rischio di crollo generalizzato dei mercati per effetto della bolla tech, tuttavia questi temi con Juventus non centrano assolutamente niente. Dietro alle bordate di vendite sulla società bianconera c’è infatti la notizia del blitz con cui è stato eseguito un aumento di capitale a pagamento e in via scindibile tramite procedura di accelerated bookbuild offering. E’ questo evento ad aver scatenato i sell sul titolo. Tra l’altro il forte ribasso in atto sta presentando il suo conto anche sulla prestazione a un mese della quotata che ora è negativa per il 4 per cento in un contesto generale che vede il titolo aver perso oltre il 14 per cento da inizio anno. Insomma titolo in arretramento con la questione patrimonializzazione che torna al centro del dibattito.
Vediamo allora proprio cosa è avvenuto alla Juventus e quali sono i dettagli dell’operazione di cui stamattina tutti i trader investiti su questo titolo parlano.
I dettagli dell’aumento del capitale riservato di Juventus
L’aumento di capitale Juventus, deliberato dal consiglio di amministrazione della quotata appena ieri e subito eseguito, mira a sostenere il piano strategico al 2027 e si inserisce nella più ampia strategia del club per stabilizzare la struttura dei costi, migliorare la sostenibilità finanziaria e consolidare la competitività sportiva nel medio periodo.
La ricapitalizzazione, a pagamento e in via scindibile, ha riguardato fino a un massimo di 37.912.181 nuove azioni ordinarie. A valori teorici, il potenziale incremento patrimoniale autorizzato era pari a circa 1,51 milioni di euro, ma il collocamento effettivo ha portato a una raccolta ben superiore: 97,8 milioni di euro, sulla base del prezzo di emissione fissato a 2,58 euro per azione.
Lato operativo, l’operazione è stata condotta tramite procedura di accelerated bookbuild (ABB), lo strumento tipico per aumenti di capitale rapidi, rivolti esclusivamente a investitori istituzionali e costruiti con un meccanismo competitivo di formazione del prezzo. Si tratta di una modalità che consente di ridurre i tempi di mercato, limitare l’incertezza sulla domanda e mantenere la stabilità del titolo durante il processo.
Il ruolo dei soci di riferimento nell’ABB
Il successo dell’operazione è stato sostenuto dai principali azionisti. Exor, azionista di controllo con il 65,4% del capitale sociale e il 78,9% dei diritti di voto, ha confermato il proprio supporto e ha sottoscritto la propria quota di competenza garantendo la copertura del collocamento fino alla completa esecuzione. Una scelta che conferma l’allineamento strategico tra la holding della famiglia Agnelli e la società bianconera, in un contesto in cui solidità patrimoniale e governance risultano elementi chiave.
Accanto a Exor, ha prese parte all’operazione anche Tether Investments, titolare dell’11,5% del capitale e del 7% dei diritti di voto che non solo ha partecipato per una quota pari alla propria partecipazione e, soprattutto, ha dato la sua disponibilità alla sottoscrizione di eventuali porzioni non allocate. Un segnale questo molto importante per un’operazione riservata perchè va a contribuire a consolidare la fiducia degli investitori istituzionali sul percorso di risanamento e sviluppo.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Impatto sul capitale e sulle prospettive di Juventus
A seguito del collocamento, le nuove azioni rappresentano circa il 9,1% del capitale post aumento, diluizione che rimane comunque sotto controllo grazie all’adesione dei soci principali. L’ingresso di nuove risorse finanziarie offre maggiore flessibilità al club, che negli ultimi anni ha intrapreso un percorso di revisione profonda della gestione economica, con particolare attenzione al contenimento del costo del lavoro, alla razionalizzazione degli investimenti e all’ampliamento delle fonti di ricavo ricorrenti.
Il capitale aggiuntivo contribuirà a sostenere gli obiettivi finanziari e sportivi delineati nel piano al 2027, includendo la valorizzazione del brand, la crescita delle attività commerciali, l’ottimizzazione della struttura organizzativa e un approccio disciplinato al mercato dei trasferimenti.
L’aumento di capitale della Juve si può quindi ritenere un tassello importante nella strategia di consolidamento della compagine. L’elevata partecipazione dei soci di riferimento hanno rafforzato la credibilità dell’operazione, mentre la tempistica e la modalità ABB sono la conferma della volontà del management di accelerare il percorso di stabilizzazione. Lato prettamente economico, poi, va evidenziato che per il club bianconero, la raccolta di quasi 100 milioni di euro costituisce un supporto essenziale per affrontare una fase di trasformazione complessa, ma potenzialmente decisiva per le prospettive future.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
