Un edificio con l'insegna Telecom Italia in cima e in sovrimpressione una linea verde a zig-zag
Azioni TIM - BorsaInside.com

Telecom Italia (TIM) si prepara ad affrontare una delle settimane più rilevanti dell’anno, con due appuntamenti chiave che potrebbero ridefinire il suo posizionamento sul mercato: il Consiglio di Amministrazione del 23 maggio e l’udienza sul rimborso del canone 1998, fissata per il 27 maggio.

A fare da cornice, un contesto positivo alimentato da upgrade di rating, revisioni al rialzo del fair value e un robusto trend di crescita in Borsa.


Un primo trimestre sopra le attese e nuovo fair value da Morningstar

Il 2025 è iniziato sotto buoni auspici per TIM. I dati del primo trimestre hanno evidenziato una performance in linea con gli obiettivi annuali: ricavi organici in crescita tra il 2% e il 3% e EBITDAaL in aumento del 7%. A seguito di questa pubblicazione, Morningstar ha rivisto al rialzo il fair value del titolo, portandolo da 0,25 a 0,28 euro, pur mantenendo un livello di elevata incertezza.

L’analista Javier Correonero ha sottolineato la maggiore efficienza della struttura aziendale, ma ha preferito restare prudente, stimando una crescita media dell’EBITDAaL del 4% per i prossimi anni, leggermente inferiore al range 5-7% indicato dal piano industriale del management.

  • Ricavi organici in crescita tra il 2% e il 3%
  • EBITDAaL aumentato del 7% nel primo trimestre
  • Fair value rivisto da 0,25 a 0,28 euro
  • Morningstar mantiene giudizio di elevata incertezza
  • Previsioni più caute rispetto a quelle del management.

Potrebbe interessarti anche: 📚Come comprare azioni online. Una guida rapida su come funziona


Moody’s promuove TIM: miglioramento del rating a Ba2

Alla solidità operativa si aggiunge il miglioramento del merito di credito da parte di Moody’s, che ha alzato il rating da Ba3 a Ba2 con outlook stabile. Si tratta del secondo upgrade in meno di un anno, sintomo di un progressivo rafforzamento del profilo finanziario, sostenuto da una generazione di cassa più solida, EBITDA in crescita e riduzione degli oneri finanziari.

Secondo Ernesto Bisagno, vicepresidente di Moody’s, ci sono buone probabilità che la leva finanziaria continui a migliorare anche nel biennio 2025-2026.

Una Borsa che premia: +50% da inizio anno

Gli investitori sembrano aver colto i segnali positivi. Il titolo TIM ha registrato un rialzo superiore al 50% da inizio 2025, con una capitalizzazione che ha superato gli 8 miliardi di euro.

Anche l’AGCOM ha confermato il ruolo di leader del gruppo nel settore broadband: al 31 dicembre 2024, TIM deteneva il 34,4% degli accessi a banda ultra-larga, davanti a tutti gli altri operatori italiani.


23 maggio: CDA su riduzione del capitale e nuove linee di business

Il Consiglio di Amministrazione del 23 maggio rappresenta uno snodo importante per l’equilibrio patrimoniale del gruppo. All’ordine del giorno la proposta di riduzione del capitale sociale, un’operazione di natura contabile che punta a riequilibrare il bilancio dopo anni di svalutazioni. Secondo l’AD Pietro Labriola, non ci sono urgenze: l’intervento potrà essere rimandato all’autunno o anche al 2026.

  • Riduzione del capitale sociale tra i punti principali
  • Obiettivo: riequilibrio tecnico-contabile del bilancio
  • Nessuna urgenza, possibile rinvio al 2026

Ma il CDA potrebbe anche deliberare su un allargamento dell’oggetto sociale: TIM valuta infatti di includere formalmente tra le sue attività i servizi assicurativi, pagamenti digitali e la fornitura di energia. L’azienda è già attiva in questi settori attraverso TIMBroker, i servizi di mobile payment e le offerte per le partite IVA, ma ora punta a consolidare e ampliare questi ambiti.

Tutto ciò si collega anche al progetto di partnership con Poste Italiane, che diventerà il maggiore azionista con il 24,8% del capitale, rafforzando così la governance e la stabilità strategica del gruppo. Il closing dell’accordo è atteso entro metà 2025, dopo l’ok dell’antitrust.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Come investire in Borsa iniziando da zero. Una guida rapida

Il 27 maggio attesa la sentenza sul canone 1998

Uno dei dossier più caldi riguarda il rimborso del canone di concessione del 1998, con udienza prevista per il 27 maggio. Secondo il management, si tratta di un passaggio unico che potrebbe portare a una sentenza definitiva in tempi brevi. L’esito positivo della causa darebbe una forte spinta contabile al bilancio, con effetti diretti sul patrimonio e sul sentiment del mercato.

Anche Equita SIM considera questa causa tra i principali catalizzatori di breve periodo, al pari della partnership con Poste, della generazione di free cash flow e delle prospettive di consolidamento nel mercato telco. Equita ha così aggiornato il target price di TIM: 0,4 euro per le ordinarie e 0,48 euro per le risparmio, mantenendo la raccomandazione “Buy”.

Valutazioni degli analisti in crescita

Il rinnovato interesse su TIM si riflette anche negli aggiornamenti delle case di investimento. Ecco alcune delle nuove stime:

  • Kepler Cheuvreux: target price a 0,5 euro, giudizio “Buy”
  • Barclays: nuovo target a 0,42 euro, dopo l’aggiornamento su ricavi, EBITDA e flussi di cassa
  • Banca Akros: obiettivo alzato a 0,43 euro, sempre con valutazione positiva
  • JP Morgan: target a 0,38 euro, giudizio “Neutrale”.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.