ingresso della borsa di Milano
Calendario trimestrali Borsa Italiana - BorsaInside.com

Tutto pronto per l’inizio della stagione delle trimestrali a Piazza Affari. Già a partire da domani, ci sarà un assaggio di risultati con i preliminari di Brunello Cucinelli. A seguire una fase abbastanza lunga di stop per poi arrivare alla prossima settimana quando, a raffica, verranno uno dopo l’altro diffusi i conti del primo semestre 2025 della stragrande maggioranza della quotate del Ftse Mib. Diciamo che, come è accaduto anche negli anni passati, i conti del colosso del cashmere saranno una sorta di preludio a quella che poi sarà a tutti gli effetti la stagione delle trimestrali di Borsa Italiana. E sempre come accaduto negli anni passati, anche nel 2025 la fase di diffusione dei conti inizierà si a fine luglio per poi però estendersi anche nel mese di agosto.

Tenendo conto che la stragrande maggioranza delle semestrali verranno approvate nel cuore dei mesi estivi ne consegue che, al netto di aggiornamenti improvvisi, propri i conti trimestrali saranno uno dei pochi driver su cui chi vuole investire in azioni italiane può far leva.

Per chi magari è alle prime armi con titoli azionari e trading online, una trimestrale potrebbe rappresentare un’occasione per speculare nel momento della sua diffusione. Per semplificare e aiutare a comprendere anche i principianti, una quotata X pubblica i suoi conti e, a seconda di come è andata, determina la reazione al rialzo o al ribasso da parte del mercato. In realtà per ogni trimestrale diffusa non è solo quella della pubblicazione l’occasione per investire. I trader con più esperienza lo sanno bene: la vera occasione operativa è sulle previsioni trimestrali e non tanto sui conti effettivi. Chi ha più dimestichezza con l’azionario tende quindi ad investire su un titolo che di lì a poco renderà noti i suoi risultati sfruttando proprio le stime degli analisti. Non è neppure difficile reperirle visto che, da sempre, nelle settimane precedenti al via libera ai conti, broker e banche d’affari pubblicano le loro stime. E se esse non bastassero c’è poi sempre il consensus degli analisti che, il più delle volte, viene diffuso dalle stesse quotate sul loro sito.

Insomma la diffusione di ogni trimestrale è sempre una doppia occasione operativa. Ora anche senza i classici costi costi di conversione valutaria grazie al nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro.

📈 Vai sul sito ufficiale eToro per scoprire di più sul trading nazionale

Calendario trimestrali Borsa Italiana luglio /agosto 2025: programma giorno per giorno

Come già accennato in precedenza, ad aprire la stagione delle trimestrali d’estate sarà Brunello Cucinelli. A chiuderla il 7 agosto sarà invece Unipol.

Ecco il dettaglio giorno per giorno:

  • 10 luglio 2025: Brunello Cucinelli (verranno diffusi solo i ricavi preliminari, per il consiglio di amministrazione semestrale appuntamento al 28 agosto)
  • 22 luglio 2025: Unicredit (pubblicazione il 23/7) e Poste Italiane
  • 23 luglio 2025: Moncler, Saipem e Italgas
  • 24 luglio 2025: STMicroelectronics  (pubblicazione il 25/7), Eni, Stellantis e Banca Mediolanum
  • 29 luglio 2025: Amplifon, Recordati, Inwit e Terna
  • 30 luglio 2025: Tenaris, Intesa Sanpaolo, Finecobank (con pubblicazione il 31/7), Prysmian (con pubblicazione il 31/7), Nexi, Leonardo, Snam, Hera e Iveco Group
  • 31 luglio 2025: Ferrari, Diasorin, Campari, Azimut Holding, Enel, A2a e Pirelli
  • 5 agosto 2025: Banca Popolare di Sondrio, BPER Banca, Banco BPM, Telecom Italia, Banca MPS, Buzzi Unicem
  • 6 agosto 2025: Interpump Group e Generali Assicurazioni
  • 7 agosto 2025: Unipol

Tutte le date inserite fanno riferimento al giorno di approvazione dei conti da parte del consiglio di amministrazione. In alcuni casi la pubblicazione può slittare al pre-market del giorno successivo. In tal caso la reazione ai risultati è lecito attenderla fin dal primo minuto di scambi. Il timing di apertura delle posizioni diventa quindi fondamentale e questo vale sia nel caso di operatività diretta con azioni reali che nel caso di trading con i CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.