Logo di Iveco e grafico ribassista
Sell-off sulle azioni Iveco che vanno a picco - BorsaInside

L’ultima di Ottava è stata un dramma per le azioni Iveco. La quotata, al termine di una seduta di passione, ha tagliato il traguardo con un ribasso monstre di quasi 7 punti percentuali attestandosi a quota 9,4 euro. Inutile dire che una flessione di simile entità è valsa la maglia nera. Allargando l’analisi a tutto il paniere di riferimento di Piazza Affari, il crollo delle azioni Iveco, unito all’altrettanto forte ribasso di Campari, ha spinto in rosso l’intero Ftse Mib. Si conferma, quindi, la fase di forte incertezza che sta caratterizzando Borsa Italiana con l’inizio del nuovo anno.

Ma concentriamo la nostra attenzione solo sulle azioni Iveco: perchè il titolo è crollato? Quali sono state le ragioni alla base di questo vero e proprio sell-off? E soprattutto, cosa potrebbe accadere adesso nella seduta di lunedì?

Insomma le questioni aperte sono un bel pò. La tentazione di approfittare degli attuali prezzi bassi per comprare su valutazioni basse sperando in un recupero del titolo è effettivamente alta, ma è necessario verificare che Iveco i giusti driver per ripartire.

A prescindere dalla strategia che si intesa adottare, ricordiamo che sui titoli azionari come Iveco oggi si può speculare con il trading nazionale di eToro. Il noto broker di social trading, infatti, consente di operare sugli asset in Euro (come tutte le azioni italiane, Iveco compresa) senza costi di conversione.

–MAGGIORI INFORMAZIONI SUL TRADING NAZIONALE DI ETORO>

Perchè le azioni Iveco sono crollate?

Non sempre un titolo crolla a causa di una specifica notizia negativa. A volte sono questioni tecniche alla base del sell-off mentre altre è sufficiente un downgrade da parte di un analista che copre la quotata per dare il “la” alle vendite.

Ciò che è accaduto ad Iveco nella sessione di borsa di oggi rientra proprio in quest’ultima fattispecie.

Proprio ieri, infatti, le azioni Iveco erano finite nel mirino degli analisti di Morgan Stanley. Gli esperti della banca d’affari Usa aveva confermato il rating a equalweight tagliando però il prezzo obiettivo. Equalweight è una valutazione neutrale con la quale, in soldoni, si esortano gli investitori ad assegnare al titolo lo stesso peso degli altri. L’aspetto negativo della presa di posizione di MS riguarda il prezzo obiettivo che dal precedente 14 euro risalente alla scorsa estate è stato portato a 12,5 euro. Le azioni Iveco ora scambiano a 9,5 euro e ciò significa che il loro potenziale di upside è più basso.

Ma per quale motivo una simile decisione da parte degli esperti? Nel loro report gli analisti affermano che il mercato dei camion si muoverà positivamente nel 2025 a livello globale. Tuttavia aggiungono poi che a livello europeo il mercato sarà invece piuttosto piatto. In questo contesto Iveco, che in Europa è molto radicata, dovrebbe mantenere i margini più alti risparmiando sui costi. Insomma, contrariamente a quello che si poteva pensare fino a pochi mesi fa, il 2025 di Iveco non sarà un anno semplice e infatti le aspettative di crescita della quotata sono state riviste al ribasso dalla banca d’affari Usa.

Cosa fare con le azioni Iveco

Qualcuno può tranquillamente affermare che la valutazione di Morgan Stanley rifletta unicamente il punto di vista di questo analista. E in effetti le cose stanno proprio così, tuttavia pur allargando l’esame anche alle valutazioni di altri esperti c’è davvero poco ottimismo. A dicembre erano stati gli analisti di Deutsche Bank ad andarci giù in modo pesante tagliando sia il rating che il prezzo obiettivo su Iveco. In quella circostanza gli esperti tedeschi avevano suggerito di mantenere le azioni Iveco (rating hold) anche perchè le quotazioni al massimi si poteva portare fino a un prezzo target di 11 euro (più basso rispetto a quello assegnato ieri da Morgan Stanley).

Insomma le prospettive sulle azioni Iveco non sono delle migliori. Come si può vedere dal grafico in alto, il titolo nell’ultimo mese ha perso il 2,5 per cento. Nonostante la prestazione poco brillante, anno su anno resta invece un verde del 9 per cento. Questo verde, considerato assieme ai recenti downgrade subiti della quotata, sembrerebbe suggerire la possibilità che ci possa essere ancora spazio per un ribasso. Del resto i minimi dell’ultimo anno risalgono al 5 agosto 2024 quando i prezzi crollarono fino a 7,89 euro. Appena 4 mesi prima però (aprile 2024) Iveco scambiava addirittura a 14,8 euro. Insomma sulla quotata persiste una forte volatilità che può essere cavalcata per speculare sul titolo anche con strumenti di tipo derivato come i CFD che permettono di andare sia long che short.

Piattaforme consigliate per fare trading CFD sulle azioni

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1301)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (2211)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (1722)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (461)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.2/5 (2300)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2293)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2021)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (339)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1527)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.