dividendi azioni

Enel è tra i titoli che oggi i trader attivi su Borsa Italiana dovrebbero tenere d’occhio. La quotata del settore energia ha pubblicato ieri sera dopo la chiusura delle contrattazioni i conti definitivi relativi all’esercizio 2022. Si tratta di risultati che erano stati già antipati dal management con la precedente comunicazione preliminare. Soprattutto si tratta di un documento che contiene le decisioni sull’ammontare della remunerazione degli azionisti.

Dividendo Enel 2023: saldo, data di stacco e dividend yield

Il consiglio di amministrazione del colosso dell’elettricità ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti un dividendo Enel 2023, relativo all’esercizio 2022, pari a 0,4 euro per azione. Considerando che già a gennaio erano stati staccati 0,2 euro a titolo di acconto, il saldo del dividendo Enel 2023 sarà pari ad ulteriori 0,2 euro. La data di stacco del saldo è stata fissata per il 24 luglio 2023 mentre quella di pagamento per il 26 luglio.

Come valutare l’ammontare del dividendo Enel 2023? Sicuramente in modo positivo e per questo per due diverse ragioni. Per quello che riguarda l’ammontare della cedola, esso è cresciuto del 5,3 per cento rispetto a un anno fa (dividendo a valere sull’esercizio 2021) mentre per quanto riguarda il dividend yield, considerando i recenti prezzi delle azioni Enel sul Ftse Mib, sia su un ottimo 7,55 per cento con riferimento al dividendo totale e a un dividend yield del 3,78 per cento con riferimento al solo saldo. In entrambi i casi si tratta di rendimenti molto interessanti per chi decide di comprare azioni Enel in ottica investimento.

Perchè il dividendo Enel 2023 è aumentato? Una delle spiegazioni riguarda i conti 2022 dai quali sono emerse buone indicazioni.

Enel conti 2022: ecco come è andata

Enel ha chiuso l’esercizio 2022 con un balzo dei ricavi, una redditività migliore delle stime e un aumento del debito. Diciamo che, in generale, i conti sono stati in chiaroscuro. Ma vediamo adesso più nel dettaglio.

I ricavi di Enel sono saliti del 63,9 per cento passando da da 85,72 miliardi (dato rivisto) a 140,52 miliardi di euro. Il rally del fatturato si spiega alla luce dell’aumento del quantitativo di energia prodotto ma anche tenendo conto dell’aumento dei prezzi medi.

In leggero rialzo anche il margine operativo lordo ordinario MOL che è salito da 19,21 miliardi (dato rivisto) a 19,68 miliardi di euro evidenziando una dinamica positiva del 2,5 per cento. Segnali negativi, invece, dall’utile netto ordinario che si è ridotto del 3,6 per cento, passando da 5,59 miliardi a 5,39 miliardi di euro. Nonostante la flessione, il risultato è stato comunque superiore alla guidance che era compresa tra i 5,0 e i 5,3 miliardi di euro.

Per quello che riguarda la situazione patrimoniale a fine 2022, l’indebitamento netto ha registrato una crescita a 60,07 miliardi di euro, rispetto ai 51,95 miliardi di inizio anno. La società ha precisato che a causare l’aumento del debito sono stati investimenti del periodo (14,35 miliardi di euro) il cui fabbisogno è stato solo parzialmente compensato dai positivi flussi di cassa generati dalla gestione operativa.

Comprare azioni Enel oggi? Le stime per il 2023

Il prezzo delle azioni Enel oggi segna una progressione dell’1,7 per cento a quota 5,38 euro. Su base mensile, il titolo non presenta grandi variazioni di prezzo mentre è su base annua che si evidenzia un ribasso del 7,5 per cento.

Detto questo, a dare visibilità alla quotata potrebbero essere anche le stime per l’esercizio in corso che il management ha reso noto congiuntamente ai conti 2022.

La società prevede di chiudere l’anno in corso con un margine operativo lordo compreso tra i 20,4 miliardi e i 21 miliardi di euro e un netto ordinario che dovrebbe invece collocarsi in un range tra i 6,1 e i 6,3 miliardi di euro. Molto interessante il fatto che il dividendo 2024, relativo all’esercizio 2023, è visto a 0,43 euro quindi in rialzo rispetto alla cedola che sarà staccata in estate.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1449)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (467)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (2020)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (713)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.